Derby Cabaret

- , Prosa Varese,
derby-cabaret-biglietti.jpg

Il Cabaret in Italia aveva un indirizzo: via Monte Rosa 84, Milano.Erano gli anni sessanta quando il Derby Club aprì i battenti in uno scantinato d’una palazzina liberty in zona San Siro. In poco tempo diventò una delle più grandi fucine della comicità italiana.Nato inizialmente come ristorante dove si suona anche jazz, il suo primo nome di battesimo fu Gi-Go, ben presto luogo di ritrovo dei protagonisti della musica milanese di quei tempi, da Celentano a Mina. Ma solo nel 1962, dopo l’ingaggio dato al pianista Enrico Intra (Intra’s Derby Club, per la vicinanza a San Siro e la frequentazione di appassionati ippici e di giornalisti sportivi), il locale inizia la sua ascesa nel mondo del cabaret.Dai Gufi a Enzo Jannacci (che qui trovò il suo primo pubblico di estimatori tra cui Luciano Bianciardi) alla coppia Cochi e Renato, da Teo Teocoli a Walter Valdi, Paolo Villaggio, Lino Toffolo, Dino Sarti, Antonio Ricci, fino a Diego Abatantuono, Paolo Rossi, Massimo Boldi, Felice Andreasi e all’ultima generazione di Claudio Bisio, allora in coppia con Antonio Catania, il locale fu il vero trampolino di lancio per innumerevoli comici del momento, oggi personaggi di grande popolarità, sia televisiva sia teatrale e cinematografica.Più che un locale notturno era un ritrovo di amici, dove la famosa quarta parete era già stata da tempo abbattuta.Per quasi trent’anni, fu punto di riferimento per gli artisti di tutta l’Italia, fino al 1986, anno della chiusura.Oggi la comicità è cambiata. Gli interpreti del cabaret si sono trasformati in artisti che sfornano una performance televisiva di pochi minuti.Derby Cabaret mette in scena questa nuova comicità, intinta nella tradizione del Derby Club, rievocando e rivivendo quelle che furono le atmosfere di quegli anni gloriosi per la comicità milanese e nazionale.Derby Cabaret ripropone la tradizione del Derby Club, grazie al lavoro autorale di Maurizio Colombi, Diego Boscaro e Dino Colombi.A mezzanotte brindisi al nuovo anno con spumante panettone e pandoro offerti dal teatro!La data31 dicembre Varese, UCC Teatro



Luogo: Piazza Repubblica, Varese, Varese
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour in segway lungolago e città di Como

A 18.36 Km

Lasciati incantare dalla bellezza del Lago di Como grazie a questo tour in segway: percorrerai il lungolago e attraverserai la bellissima città di Como. Grazie a un mezzo comodo e divertente potrai scoprirei luoghi più interessanti.

da 139 €
a persona

MilanoCard: visita Milano come vuoi

A 22.06 Km

Scopri Milano come vuoi con la MilanoCard, la carta turistica che offre trasporti pubblici, tariffe scontate dal 10% al 100% per musei, l'accesso a un servizio di autista personale e molto altro. Approfitta dell'accesso gratis alle migliori attrazioni.

da 7 €
a persona

Transfer privato da Milano Malpensa al Design Outlet

A 22.42 Km

Prenota un esclusivo transfer privato dall'Aeroporto di Milano Malpensa all'Outlet McArthurGlen di Serravalle! Approfitta del modo più comodo e veloce per raggiungere la tua destinazione, assistito dalla professionalità di uno staff serio e affidabile.

da 255 €
Prezzi per gruppi

Isole Borromee: 1 giorno in traghetto hop-on hop-off

A 23.54 Km

Visita il Lago Maggiore e le Isole Borromee con tutta calma grazie a un tour in traghetto hop-on hop-off da Stresa: sali e scendi tutte le volte che vuoi per ammira le bellezze dello scenario del lago, visitando gli splendidi luoghi delle isole.

da 15 €
a persona

3 laghi in 2 paesi: tour di 1 giorno da Stresa

A 23.56 Km

Visita 3 laghi in 2 paesi diversi con un tour da Stresa: ammira i castelli a nord del Lago Maggiore, scopri il cosmopolita Lago di Lugano in Svizzera e visita la romantica costa occidentale del Lago di Como.

da 58 €
a persona

Tour di 1 giorno a Zermatt e al Cervino da Stresa

A 23.57 Km

Parti dall'area del Lago Maggiore per un fantastico tour di una giornata! Attraversa il Passo del Sempione in Svizzera, prosegui per Zermatt, dove sorge il maestoso Monte Cervino, visita il villaggio e concediti un viaggio sulla Metropolitana Alpina.

da 77 €
a persona

Lago Maggiore: visita privata in barca delle Isole Borromee

A 24.57 Km

Regalati un tour in barca con conducente per navigare lungo lo splendido Lago Maggiore: scegli la barca giusta per il tuo gruppo o per l'occasione e attraversa un paesaggio magnifico, raggiungendo le Isole Borromee, Stresa, Verbania e molto altro!

da 100 €
Prezzi per gruppi

Tour di Monza in segway

A 42.32 Km

La città di Monza offre tante stupende opere architettoniche e artistiche, tra cui le maggiori sculture di Campione: con le visite alla Chiesa di S. Maurizio e alla Casa Doganale, il tour ti mostrerà il meglio dell'arte di Monza.

da 125 €
a persona

Biglietto di ingresso a Casa Milan

A 44.14 Km

Mondo Milan è una mostra che presenta i trofei del Milan in modo unico e include il racconto della storia del club. Scopri l’AC Milan in un connubio tra rari cimeli storici e le più avanzate tecnologie interattive.

da 15 €
a persona