Antonio Albanese – Personaggi

- , Prosa Legnano,
Albanese-Personaggi-biglietti.jpg

Che cosa hanno in comune i mille volti con i quali Antonio Albanese racconta il presente? L’umanità. La realtà diventa teatro attraverso Epifanio, L’Ottimista, il Sommelier, Cetto La Qualunque, Alex Drastico e Perego, maschere e insieme prototipi della nostra società, visi conosciuti che si ritrovano nel vicino di casa, nell’amico del cuore, in noi stessi.Lo spettacolo Personaggi riunisce alcuni tra i volti creati da Antonio Albanese: dall’immigrato che non riesce a inserirsi al Nord, all’imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino, al candidato politico poco onesto, dal visionario Ottimista “abitante di un mondo perfetto” al tenero Epifanio e i suoi sogni internazionali.Personaggi appunto che in questi anni abbiamo imparato a conoscere e ad amare, dove la nevrosi, l’alienazione, il soliloquio nei rapporti umani e lo scardinamento affettivo della famiglia, l’ottimismo insensato e il vuoto ideologico contribuiscono a tessere la trama scritta da Michele Serra e Antonio Albanese. In scena uomini del Sud e del Nord, uomini alti e bassi, grassi e magri, ricchi e poveri, ottimisti e qualunquisti. Maschere irriverenti e grottesche specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpirne i difetti, le abitudini e i tic.Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto.Un recital che racconta, con corrosiva comicità e ritmo serrato, un mondo popolato da personaggi tipici del nostro tempo, dal pensiero contemporaneo interpretato con dirompente fisicità.Le date15 novembre Bassano del Grappa, Teatro Jacopo da Ponte2 dicembre Novara, Teatro Coccia30 dicembre Sanremo (Im), Teatro Ariston31 dicembre Legnano (Mi), Teatro Galleria22 gennaio Ferrara, Teatro Comunale6 febbraio Frosinone, Teatro Cinema Nestor20 e 21 febbraio Catania, Teatro Metropolitan25 e 26 febbraio Palermo, Teatro Politeama Garibaldi



Luogo: Piazza San Magno, Legnano, Milano
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

MilanoCard: visita Milano come vuoi

A 15.69 Km

Scopri Milano come vuoi con la MilanoCard, la carta turistica che offre trasporti pubblici, tariffe scontate dal 10% al 100% per musei, l'accesso a un servizio di autista personale e molto altro. Approfitta dell'accesso gratis alle migliori attrazioni.

da 7 €
a persona

Transfer privato da Milano Malpensa al Design Outlet

A 16.42 Km

Prenota un esclusivo transfer privato dall'Aeroporto di Milano Malpensa all'Outlet McArthurGlen di Serravalle! Approfitta del modo più comodo e veloce per raggiungere la tua destinazione, assistito dalla professionalità di uno staff serio e affidabile.

da 255 €
Prezzi per gruppi

Biglietto di ingresso a Casa Milan

A 21.55 Km

Mondo Milan è una mostra che presenta i trofei del Milan in modo unico e include il racconto della storia del club. Scopri l’AC Milan in un connubio tra rari cimeli storici e le più avanzate tecnologie interattive.

da 15 €
a persona

Milano: tour al mercato e lezione di cucina

A 22.94 Km

Scopri i segreti della cucina italiana con un tour del mercato e una lezione di cucina di 5 ore: impara le tecniche per preparare un pasto da 4 portate con ingredienti regionali di stagione e gusta i frutti del tuo lavoro per pranzo!

da 111.5 €
a persona

Milano: tour storico di mezza giornata e "Ultima Cena"

A 24.29 Km

Evita le code con l'ingresso prioritario a "L'Ultima Cena" di Leonardo da Vinci e approfitta di un tour storico di Milano con una guida in lingua inglese. Scopri l'affresco più famoso del mondo e ammira l'incredibile architettura del Duomo di Milano.

da 68 €
a persona

Milano: tour con ingresso prioritario al Cenacolo

A 24.3 Km

Ammira il capolavoro di Leonardo "L'Ultima Cena" con l'ingresso prioritario a Santa Maria della Grazie a Milano. Ascolta la breve introduzione al capolavoro del Rinascimento italiano e sfrutta i 15 minuti a disposizione per guardarlo al meglio!

da 44 €
a persona

Milano: biglietti per l'Ultima Cena e Museo del Duomo

A 24.3 Km

Prenotare in anticipo è l'unico modo sicuro per ammirare il capolavoro più famoso custodito a Milano: l'Ultima Cena. Osserva da vicino il capolavoro di Leonardo e lasciati incantare dall'architettura della chiesa.

da 19 €
a persona

Milano: accesso prioritario Ultima Cena e tour in tram

A 24.3 Km

Approfitta dell'accesso prioritario per ammirare L'Ultima Cena, il capolavoro di Leonardo Da Vinci: partecipa a un tour guidato della Chiesa di Santa Maria delle Grazie, visita il Castello Sforzesco ed esplora il centro di Milano su un tram d'epoca!

da 63 €
a persona

Milano: tour a piedi e ingresso al Cenacolo Vinciano

A 24.31 Km

Visita i monumenti di Milano con un tour a piedi, cammina sulla cima del Duomo e ammira "L'Ultima Cena" di Leonardo con l'ingresso prioritario. Approfitta di un tour guidato a piedi di 3 ore e mezza per vedere Milano e scoprire i suoi tesori nascosti.

da 59 €
a persona

Milano: tour Leonardo da Vinci e arte del Rinascimento

A 24.31 Km

Ammira l'arte rinascimentale di Milano con un tour guidato di 3 ore e le bellissime opere dell'arte italiana nella Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Contempla l'ultimo capolavoro di Michelangelo e guarda da vicino "L'Ultima Cena" di Leonardo.

da 45 €
a persona