CONCERTO DI PASQUA
DANIEL SMITH Direttore
CLOE HANSLIPViolinista
ORT Orchestra della Toscana
Giovedì 17 Aprile alle ore 21 presso il Tetro Goldoni di Livorno.
Programma
BEETHOVEN Romanza n.2 in fa maggiore per violino e orchestra op.50
ADAMS Concerto per violino e orchestra
IVES The Unanswered Question da “Two contemplations”
BEETHOVEN Sinfonia n.7 in al maggiore op.92
La serata si aprirà con la Romanza n. 2 in fa maggiore per violino e orchestra op.50 di Beethoven, sorella della Romanza n. 1 che è stata eseguita il 31 gennaio scorso, anch’essa composta nel 1802 e caratterizzata da una grande intensa espressività. Con il Concerto per violino e orchestra di John Adams (1947) ci troviamo nel pieno dell’esperienza musicale americana del nostro tempo: la musica di Adams gioca un ruolo decisivo nella costruzione e diffusione della corrente musicale post-moderna, all’interno della tradizione musicale contemporanea, con particolare riferimento al minimalismo. Così non poteva mancare un omaggio alla musica di Charles Ives (1874-1954), considerato il padre fondatore della musica statunitense nata dall’incontro tra i diversi linguaggi musicali americani e la tradizione classica europea. La sua più famosa composizione è The Unanswered Question, da ‘Two contemplations’, un capolavoro del ‘900, sette minuti di musica misteriosa ed inquietante caratterizzata da un solo ripetuto più volte dalla tromba che intona “la perenne domanda sull’Esistenza”, mentre i legni cercano, come gli uomini, di dare possibili, contrastanti risposte. La Sinfonia n. 7 in al maggiore op. 92 di Beethoven chiude questo concerto: eseguita per la prima volta a Vienna nel 1813, la Settima fu accolta entusiasticamente dal pubblico. Richard Wagner, colpito dal ritmo che, incessante, pervade l’intera partitura, la definì: «… l’apoteosi della danza, la danza nella sua massima essenza, l’azione del corpo tradotta in suoni per così dire ideali». La danza ed il ritmo infatti penetrano in ogni settore della composizione: il ritmo è categoria generatrice, dà forma ad incisi ed idee, innerva e vivifica la melodia, trasforma plasticamente i temi.
Informazioni
Web www.goldoniteatro.it
Luogo: Via Goldoni, Livorno, Livorno