Nino D’Angelo in concerto a Montecatini Terme

- , Concerti Montecatini-Terme,
download-15.jpeg

NINO D’ANGELO

Venerdì 28 novembre 2014 alle ore 21.00 NINO D’ANGELO in Concerto anni 80…e non solo.

Cantautore, attore, produttore discografico e teatrale, Nino D’Angelo nasce il 21 giugno 1957 a San Pietro a Patierno, quartiere periferico di Napoli.
A 19 anni, incide il suo primo 45 giri, “’A storia mia (’O scippo)”, che diventa una sceneggiata, a cui ne seguiranno tante altre di successo. Il primo approccio col cinema avviene agli inizi degli anni ’80, con “’Nu jeans e ‘na maglietta” e “Tradimento e Giuramento”, con Mario Merola. Gli stessi anni si rivelano proficui anche per la sua carriera discografica. Tra il 1983 e il 1985 escono in successione i suoi primi tre album. Risale al 1986 la sua prima partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Vai” (1986), alla quale segue l’uscita dell’album “Fotografando l’amore” (per Dischi Ricordi) e una lunga tournée all’estero. Gli anni ’90 sono caratterizzati da nuove produzioni discografiche e da un rinnovato percorso artistico (“E la vita continua”, “Bravo ragazzo”, “Tiempo”). Arrivano i primi riconoscimenti: Roberta Torre presenta al Festival di Venezia, “La vita a volo d’angelo”, progetto a lui dedicato; e un anno dopo, Nino realizza la colonna sonora del film “Tano da morire”, che gli vale il David di Donatello ed il Nastro d’Argento.

Con “’A nu pass’ d’a città”, Nino opera una nuova svolta artistica, tra jazz e musica etnica. Nel 1998, con Piero Chiambretti, conduce il “Dopofestival” a Sanremo, e l’anno dopo tornerà come partecipante con “Senza giacca e cravatta”. Nel frattempo, arrivano nuovi ruoli al cinema (“Paparazzi”, “Vacanze di Natale 2000”, “Tifosi” e “Aitanic”, parodia del famoso kolossal, in qualità di regista) e a teatro. Riceve il “Premio Gassman” per lo spettacolo “L’ultimo scugnizzo” e nell’autunno del 2001 esce l’album “Terra Nera”. Nei due anni successivi torna a Sanremo con “Marì” e “’A storia ‘e nisciuno” ed è nel cast del film di Pupi Avati “Il cuore altrove”. Gli anni che seguono si riveleranno altrettanto intensi e produttivi. Nel 2005 esce l’album “Il Ragù con la Guerra” e torna al “Teatro Augusteo” di Napoli con il musical autobiografico “Core Pazzo”. Per quattro anni è il direttore artistico del “Teatro del Popolo Trianon Viviani” di Napoli. Nel 2007, dà alle stampe “Gioia Nova”e, contestualmente, realizza il progetto che aveva in mente da anni: “DangelocantaBruni”, il disco e lo spettacolo teatrale tributo al grande artista Sergio Bruni.

Nel 2009 torna alla sceneggiata al Teatro Trianon, omaggiando Mario Merola con il classico “Lacreme Napulitane”. E nel 2010 presenta al Festival di Sanremo “Jammo Ja’”, con Maria Nazionale. Dal 2011, porta nei teatri il suo nuovo spettacolo, “C’era una volta un jeans e una maglietta”, e contestualmente, esce il nuovo album ” Tra terra e stelle”. Nell’ottobre 2013 per Nino D’Angelo si aprono le porte del Teatro San Carlo di Napoli con lo spettacolo “Memento/Momento” per Sergio Bruni a dieci anni dalla sua morte.

PREZZI SPETTACOLO
PRIMO SETTORE: € 36,50
SECONDO SETTORE: € 32,00
TERZO SETTORE: € 27,50
QUARTO SETTORE: € 20,00
TRIBUNA VIP: € 36,50

Informazioni
Web http://www.teatroverdimontecatini.it



Luogo: Viale Verdi 45, Montecatini-Terme, Pistoia
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour di 2 ore in segway a Lucca

A 22.52 Km

Attraversa Lucca, città storica della toscana, in un segway aubilanciato e visita i suoi incantevoli luoghi luoghi come Piazza Napoleone, Piazza San Michele e il Duomo di San Martino.

da 75 €
a persona

Lucca: tour guidato a piedi della città medievale

A 22.82 Km

Scopri il meglio di Lucca con questo tour a piedi di 3 ore e lasciati condurre dalla tua guida in una delle città più affascinanti della Toscana: visiterai le mura medievali, le numerose chiese, le gallerie d'arte e assaggerai i prodotti locali.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Toscana: avventura canyoning di un giorno

A 29.12 Km

Soddisfa la tua sete di avventura con questa giornata dinamica nella suggestiva campagna toscana: imparerai a superare la forza di gravità risalendo le cascate, scivolando su fiumi naturali e nuotando, infine, in acque cristalline!

da 72 €
a persona

Pisa: ingresso prioritario alla Torre e al Duomo

A 35.07 Km

Evita le lunghe code per accedere all'interno della famosa Torre Pendente e alla biglietteria del Duomo di Pisa: sali sulla torre a tuo piacimento e visita gli affascinanti interni del duomo risalente all'XI secolo!

da 24 €
a persona

Pisa: tour panoramico in segway

A 35.15 Km

Scopri le chiese storiche, i palazzi e i ponti di Pisa con questo tour guidato di 2 ore in segway: potrai ammirare la Torre Pendente, la Chiesa di Santa Maria, Piazza Carrara, Via della Faggiola e molto altro.

da 75 €
a persona

Tour privato con ingresso prioritario

A 35.17 Km

Trascorri una giornata a Pisa per scoprire i suoi misteri e la sua magia: visita il Duomo e le cattedrali prima di dirigerti alla Torre pendente, per salirci e conoscere la storia di questo edificio affascinante.

da 190 €
Prezzi per gruppi

Biglietto per tour guidato a piedi di 90 minuti per Pisa

A 35.36 Km

Vedi la stupenda architettura medievale nelle piazze centrali di Pisa, visita il maggiore battistero italiano, la Torre Pendente e l’Università mentre la guida ti accompagna in una camminata di 90 minuti ricca di informazioni per le storiche vie di Pisa.

da 16 €
a persona

Transfer: Aeroporto di Pisa a La Spezia e Cinque Terre

A 36.29 Km

Prenota un esclusivo transfer privato dall'Aeroporto di Pisa a La Spezia! Approfitta del modo più comodo e veloce per raggiungere le incantevoli località delle Cinque Terre, assistito dalla professionalità di uno staff serio e affidabile.

da 240 €
Prezzi per gruppi

Transfer privato dall'aeroporto di Pisa sola andata

A 36.62 Km

Rilassati a bordo di un sedan 3 posti a bassa emissione di carbonio dall'Aeroporto Galileo Galilei al tuo hotel a Pisa con un servizio di trasporto privato di sola andata disponibile tutto l'anno 24 ore al giorno, puntuale, sicuro, economico e comodo.

da 63 €
Prezzi per gruppi