Volterragusto

- , Manifestazioni Volterra, Sagre Volterra, ,
Vedi tutte le date
Corsa-caci-VOLTERRAGUSTO-web.jpg

25-26 ottobre, 31 ottobre 1-2 novembre 2014

VOLTERRAGUSTO FA DIECI!
XVII Mostra del Tartufo Bianco ed eccellenze del territorio per festeggiare la decima edizione di uno degli eventi clou dell’autunno toscano

Spegne le prime dieci candeline VOLTERRAGUSTO, manifestazione che grazie alla qualità della sua offerta ha saputo negli anni affermarsi come uno degli eventi di riferimento del panorama toscano, oltre che vetrina ormai imprescindibile del paniere enogastronomico volterrano. E non solo.

Replicando ancora una volta la riuscitissima formula itinerante, in grado di mettere fianco a fianco le eccellenze enogastronomiche locali e un patrimonio architettonico unico, SABATO 25 e DOMENICA 26 OTTOBRE, e ancora DA VENERDI’ 31 OTTOBRE A DOMENICA 2 NOVEMBRE, alcune delle piazze e degli scorci più suggestivi della splendida città etrusca diventeranno cornice degli spazi espositivi.

Protagonista assoluta sarà come sempre la XVII MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO, che renderà possibile conoscere – ed acquistare – uno dei prodotti più pregiati di queste terre. Accanto al tartufo bianco l’ormai immancabile corredo di specialità del territorio, tra vino, olio, formaggio, salumi e cioccolato raccontati direttamente da chi li produce.

Ma VOLTERRAGUSTO mantiene fede come ormai da tradizione alla sua dimensione di evento pensato per tutta la famiglia grazie al sempre ricco calendario di iniziative collaterali. Fra tutte l’atteso e pittoresco “PALIO DEI CACI VOLTERRANI” (domenica 26 ottobre, ore 15), sfida inserita nell’albo regionale delle “rievocazioni storiche” in cui le Contrade di Volterra  dovranno far ruzzolare lungo il percorso di Via Franceschini una forma di formaggio nel minor tempo possibile; e ancora l’esibizione del “GRUPPO STORICO, SBANDIERATORI E MUSICI CITTÀ DI VOLTERRA”, in programma sabato 1 novembre, alle ore 15,30 in Piazza dei Priori.

Fra i momenti più attesi si rinnoverà anche quest’anno la consegna del PREMIO LETTERARIO JARRO (sabato 1 novembre, ore 18, Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori), destinato a chi, in ambito professionale, si sia distinto per la sua attività di divulgazione della cultura della buona tavola: quest’anno sarà la volta di ROBERTO RABACHINO, giornalista, sommelier e scrittore. La premiazione sarà preceduta dalla consegna da parte dell’Associazione Tartufai dell’alta Valdicecina di un riconoscimento al TARTUFAIO PIÙ GIOVANE D’ITALIA: Yuri Balletta, ragazzo quattordicenne di Volterra.

Per TUTTA LA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE si segnalano inoltre: “GUSTI D’ARTISTA – PRODOTTI TIPICI DEL VOLTERRANO”, camminata alla scoperta della filiera corta volterrana con tappa principale nella Chiostra della Pinacoteca Civica;  e poi ancora gli appuntamenti con “VINO ALLA RIBALTA” (25-26 ottobre e 1-2 novembre, dalle ore 15 alle ore 19, Foyer del Teatro Persio Flacco), organizzati e curati dalla FISAR – Delegazione Storica di Volterra e dedicati alla produzione vinicola del territorio con assaggio di prodotti della Filiera Corta del Volterrano; “PERBACCO – IL SIGARO TOSCANO”  (domenica 2 novembre, dalle ore 15, saletta Giudice Conciliatore di Palazzo de’ Priori), degustazione di sigari toscani accompagnati con vini, birra e cioccolato; “RICOISTRUIAMO MURA FORTI” (Scantinati Pinacoteca, Palazzo Solaini Minnucci), mostra a cura del Gruppo Fotografico GIAN e Liceo Artistico Volterra e tanto altro ancora!

Insomma, non uno ma mille motivi per trascorrere giorni di piacere e relax all’insegna dei sapori di uno dei territori più ricchi di Toscana avvolti in una cornice unica come solo Volterra è in grado di regalare.

VOLTERRAGUSTO è una rassegna promossa dal Comune di Volterra, organizzata dall’Associazione tartufai dell’alta  Val di Cecina, FISAR – delegazione storica di Volterra, L’Associazione “Filiera Corta del Volterrano”, Associazione Pecorino delle Balze Volterrane in collaborazione con, Condotta Slow Food di Volterra e Alta Val di Cecina, e , Consorzio Turistico, la Pro-Volterra e il contributo di Provincia di Pisa, Camera di Commercio di Pisa e Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra

Informazioni
Web http://www.volterragusto.com/
Email info@volterragusto.com
Tel 0588-86099



Luogo: Volterra, Volterra, Pisa
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Volterra: tour privato a piedi della storia etrusca

A 0 Km

Ammira il bellissimo paesaggio e goditi il sole della Toscana durante questo indimenticabile tour a piedi di 3 ore a Volterra, la città Etrusca della Toscana: rilassati visitando il centro città e goditi l'atmosfera etrusca insieme alla tua guida locale.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Volterra: tour "Twilight New Moon"

A 0.62 Km

Cammina nella notte oscura e magica di Volterra alla scoperta degli scenari spaventosi del bestseller di Stephanie Meyer New Moon, con un finale mozzafiato nei tunnel sotterranei del palazzo Volturi!

da 30 €
a persona

San Gimignano: tour guidato al vecchio canyon

A 15.95 Km

Dirigiti in un luogo nei pressi di San Gimignano per visitare una vera gemma nascosta: tra le remote colline si trova uno spettacolare canyon! Durante il tour attraverserai scenari splendidi per raggiungere e studiare l'imponente capolavoro della Natura.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Tour a piedi lungo la Via Francigena

A 15.95 Km

Passeggia lungo la famosa via che collegava Canterbury con Roma, attraversando San Gimignano: ammira villaggi, chiese, splendidi paesaggi e gli antichi "Spedali" ripercorrendo quest'antica strada leggendaria.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano: tour didattico in una fattoria tipica

A 15.95 Km

Conosci l'ambiente agricolo con questo tour di 4 ore nella fattoria didattica di San Gimignano. I gruppi scolastici imparano attivamente l'origine degli alimenti e della vita animale attraverso lezioni pratiche per tutte le età e le esigenze didattiche.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano e Volterra: tour di un giorno della Toscana

A 15.96 Km

Scopri il fascino della Toscana medievale con questo tour di una giornata di San Gimignano e Volterra: passeggerai tra le rovine romane, visiterai chiese tipiche ed antichi castelli, per poi pranzare immerso nella campagna toscana di Volterra.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Tour enogastronomico da San Gimignano

A 15.96 Km

Visita una fattoria nei pressi di San Gimignano con un tour di 4 ore e degustazione dei prodotti locali: tra vigneti e uliveti vedrai come si produce il vino e potrai assaggiare formaggi, olii, zafferano, vini e carni.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Storia e geologia in Toscana: castello e riserva naturale

A 15.96 Km

La Riserva Naturale di Castelvecchio è uno splendido parco dominato da un castello medievale: passeggia nel paesino medievale e attraversa i boschi per poi arrivare al castello. Scoprirai la bellezza scopri la bellezza dell’entroterra italiano.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Tour a piedi privato a San Gimignano con degustazione

A 15.97 Km

Scopri il paese medievale di collina di San Gimignano e passeggia per le antiche vie per osservare le chiese in stile romanico: raggiungi poi una tipica cantina per degustare vino e prodotti locali!

da 261 €
Prezzi per gruppi