FESTA MEDIEVALE a CASTIGLIONE di GARFAGNANA (LU) 9/10 AGOSTO 2014
SABATO 09 AGOSTO dalle ore 19.00 alle ore 00.00
DOMENICA 10 AGOSTO dalle ore 16.00 alle ore 23.30
Rievocazione di due giornate medievali nella suggestiva scenografia del borgo incastellato. Tutto il paese, cinto da mura e torrioni, sarà interessato dalle diverse manifestazioni previste nel programma, facendo rivivere ai visitatori, un’atmosfera unica e suggestiva.Gli ospiti potranno visitare l’accampamento dei Cavalieri e Arcieri Falconieri di Massa con i loro affascinanti rapaci e gli angoli piu’ suggestivi del paese, illuminati da fasci di luce soffusa e animati da personaggi medievali.
Sabato 09 Agosto Dalle 19:00
Cene nelle Osterie
Si potrà cenare nei vicoli del borgo alle osterie “Del Castello” e “Dei Briganti” e bere la Birra Trappista serviti dai monaci nella “Taverna dei Frati”.
Ore 20.30
Cena “Sotto la Rocca” solo su prenotazione, vedi sotto.
Durante la serata animazione con “Concio, il gigante briaco” (Cantiere Ikrea), duelli, chiromante e corteo storico.
ORE 00.00
Spettacolo Pirotecnico “L’incendio del Castello” che illuminerà le secolari mura del borgo.
Cena “Sotto la Rocca”: Sabato 09 agosto – ore 20;30
La cena sarà servita nel suggestivo sagrato della Chiesa di S. Michele con vista su scorci dell’imponente Rocca che sovrasta il borgo, in un’atmosfera magica. La cena medievale, limitata a cento presenze, (30,00 euro cadauno – 20,00 i bambini sotto i 12 anni) deve essere prenotata presso il Bar Marcalli, sulla Piazzola di Castiglione (Tel. 0583/68508); il pagamento dovrà essere effettuato anticipatamente o comunque prima dell’inizio della cena (entro le 19.30 di sabato pena l’annullamento della prenotazione) presso il Bar Marcalli dove verrà rilasciato il buono per entrare in giardino.
Le portate della cena
1° SERVIZIO: Affettati e crostini
2° SERVIZIO: Zuppa alle Erbe e Cannelloni ragù e verdure
3° SERVIZIO: Pancetta ripiena e Arista arrosto. Cestino di verdure
4° SERVIZIO: Dolce al cucchiaio – Frutta
Vino bianco – Vino rosso – Spumante
Domenica 10 Agosto
Dal Mattino
Visite guidate in Rocca e Accampamento dei Cavalieri e Falconieri.
Dalle 12:00
Apertura “Osteria dei Briganti “ per il pranzo
Dalle ore 16:00 apertura della Festa:
Bancarelle artigiani, figuranti, taverna frati, tigelle ecc.
Dalle 17:00
CORTEGGIO STORICO con figuranti, duelli tra cavalieri, calcio storico, falconieri. (Gruppo musici e sbandieratori Gallicano, figuranti compagnia dell’Ariosto Castelnuovo)
Dalle 19:00:
Cene Medievali nella piazza all’ “Osteria del Castello” e all’” Osteria dei Briganti” nei vicoli del borgo, taverna dei frati con birra trappista.
Ore 22.00:
In piazza V. Emanuele, a chiusura della festa, suggestivo spettacolo con giochi di fuoco “Il Drago Bianco” (Cantiere Ikrea)
Organizzazione a cura delle associazioni paesane, capofila Pro-Loco Castiglione.
Informazioni
Web http://www.castiglionegarf.altervista.org/
Email prolococastiglionegarf@gmail.com
Web www.castiglionenews.it
Cell. 3472601514 – 3473551265
Luogo: CASTIGLIONE di GARFAGNANA, Castiglione di Garfagnana, Lucca