DaCruDanceCompany presenta
KAZE MONONOKE
ideazione e regia Marisa Ragazzo
coreografie Marisa Ragazzo e Omid Ighani
editing musicale Omid Ighani
visual artist Samar Khorwash
interpreti Samar Khorwash, Paolo Ricotta, Serena Stefani, Claudia Taloni, Afshin Varjavandi, Tiziano Vecchi
musiche I Monster, Bon Iver, Boards Of Canada, Steve Reich, Burial, Apparat, Radiohead, Taniuchi Hideki, René Aubry, Unkle, Ólöf Arnalds
coproduzione Festival Danza Estate 2012
Sul palco del Teatro di Pisa il 16 Aprile alle 21,00
La compagnia DaCru nasce nel 1996 dall’unione artistica dei due danzatori e coreografi più rappresentativi del panorama della danza urbana italiana, Marisa Ragazzo e Omid Ighani, i quali danno vita al gruppo forse più conosciuto del panorama internazionale, sicuramente il primo ad iniziare un vero e proprio percorso di hip hop theatre.
Con una danza frutto di una sorprendente contaminazione tra danza contemporanea, house, jazz rock, breaking e linguaggi artistici innovativi, Kaze Mononoke racconta l’hanami, la tradizionale usanza giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile dei ciliegi, i Sakura.
Uno spettacolo originale, poetico e lieve, i cui protagonisti sono il vento, Kaze, che tutto modifica, e i petali che, cadendo al suolo con una velocità di 5 cm al secondo, diventano, per la brevità della loro esistenza, per la delicatezza e il loro colore pallido, simbolo di fragilità e di bellezza estrema.
Informazioni
Web www.teatrodipisa.pi.it
Luogo: Via Palestro, Pisa, Pisa