Il 9 luglio 2024, alle ore 17.30, è stata inaugurata a Firenze una mostra che terminerà il 28 dello stesso mese. Il protagonista è un Artista di primo piano, Wu Weishan 吴为山, tra i più importanti scultori della nuova generazione cinese. Questa è la sua prima mostra personale a Firenze, dove sarà protagonista con l’esposizione “Marco Polo in Cina” presso le sale dell’Accademia delle Arti del Disegno. Wu Weishan è già conosciuto al pubblico italiano. La sua prima apparizione nel nostro Paese è del 2012, quando le sue sculture sono state esposte nelle sale monumentali del Palazzo Venezia di Roma, con il suggestivo titolo: “Scolpire l’anima di una nazione”. Nel 2020 invece, per festeggiare il cinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, Wu Weishan è ritornato per donare al Comune di Vinci due sue sculture in bronzo, alte più di tre metri, raffiguranti Qi Bai Shi e Leonardo.
Di lui parla anche la Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno Cristina Acidini: “Le opere qui presenti aprono sull’artista prospettive emblematiche e anche non molto note per chi non conosce le sue sculture, spesso monumentali e intitolate a figure storiche di vari periodi e Paesi, rappresentando per esempio i grandi pensatori della Cina, come Lao Tze, Confucio, Lu Xun e Feng Youlan, esposti nel suo Paese di origine e in altre parti del mondo.”
L’esposizione è curata dal professore Antonio Di Tommaso, che così si è espresso all’inaugurazione: “Penso che la missione di Wu Weishan sia quella di aver apportato un’innovazione nella scultura cinese, tramite anche il confronto con l’Occidente. I lavori che ammiriamo a Firenze rappresentano un ponte tra la Cina e l’Italia, dando vita a un linguaggio universale. Per il Maestro hanno particolare rilievo i valori etici più alti dell’uomo.”
Qui trovi i migliori ristoranti di Firenze.
- Costo: Libero
- Sito Evento: https://www.aadfi.it/
Luogo: Via Orsanmichele, Firenze, FI