Una nuova opportunità per conoscere il proprio patrimonio culturale, momenti per vivere la comunità, occasioni di partecipazione e condivisione, un invito per riscoprire la bellezza e la storia di Venezia e i suoi tesori: tutto questo è Musei in festa, l’iniziativa dedicata ai residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto. Sette nuove giornate speciali in cui le porte dei Musei Civici di Venezia, con le collezioni permanenti e le mostre temporanee comprese nel biglietto d’ingresso, saranno aperte gratuitamente.
Giovedì 4 luglio, 1 agosto e 19 settembre e poi le domeniche 29 settembre, 20 ottobre, 10 novembre, 15 dicembre, i cittadini dei comuni potranno quindi accedere gratuitamente a: Palazzo Ducale; al Museo Correr con il percorso integrato che comprende il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, alle mostre I musei delle lacrime di Francesco Vezzoli (fino al 24 novembre) concepita per la Pinacoteca, e La Via della Scrittura (fino al 15 ottobre) parte delle celebrazioni per Marco Polo 700; alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro con la grande mostra dedicata ad Armando Testa e Lo Stile di Chiara Dynys nelle sale Dom Pérignon (fino al 15 settembre).
E ancora al Museo di Storia Naturale “Giancarlo Ligabue”, Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano con Anime di Venezia di Lorenzo Quinn (fino al 15 settembre) e la mostra in arrivo di Loris Cecchini (dal 20 settembre); aperti a Murano il Museo del Vetro con l’antologica di Federica Marangoni 1970-2024. On the road – non solo vetro (fino al 24 novembre) e Burano il Museo del Merletto con Fragile stories; il Museo di Palazzo Mocenigo con l’Albero della Vita di Carla Tolomeo (fino al 24 novembre) e Marco Polo. I costumi di scena di Enrico Sabbatini a cura di Stefano Nicolao (fino al 30 settembre), la suggestiva Selva di Eva Jospin a Museo di Palazzo Fortuny e l’omaggio al teatro di Eva Marisaldi con Biribisso alla Casa di Carlo Goldoni (fino al 24 novembre).
Qui trovi i migliori ristoranti di Venezia.
- Costo: €10
- Sito Evento: https://www.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/2024/06/41680/musei-in-festa-2024/
Luogo: Piazza San Marco, Venezia, Venezia