Dal 4 al 7 luglio 2024 L’Aquila ospita il “Festival delle Città del Medioevo”, un evento culturale nella grande città italiana nata in età medievale, promosso dall’Università degli Studi e dal Comune dell’Aquila. “Le città e l’acqua” è il titolo della seconda edizione
Lezioni di storia all’Auditorium del Parco, Il Villaggio dei Rievocatori con esibizioni, laboratori e attività didattiche ed anche la Fiera del Libro con una ricca e accurata selezione dei più importanti saggi di storia medievale, novità editoriali pubblicate dalle principali case editrici di saggistica e i titoli dei protagonisti del Festival Risorsa, prospettiva, sogno di un aldilà da percorrere, luogo di scambi e di guerra: “Le città e l’acqua” sarà il tema della seconda edizione del Festival delle Città del Medioevo, in programma a L’Aquila da giovedì 4 a domenica 7 luglio 2024.
Il Festival delle Città del Medioevo è ideato e organizzato dall’Università degli Studi dell’Aquila in collaborazione con il Comune dell’Aquila e la direzione scientifica è affidata ai professori dell’Ateneo aquilano Amedeo Feniello, storico, e Alfonso Forgione, archeologo. All’interno del lungo percorso che culminerà con la celebrazione de L’Aquila come capitale europea della cultura 2026, il Festival delle Città del Medioevo si propone per il secondo anno consecutivo come una manifestazione che mette al centro il valore incommensurabile della divulgazione storica verso il grande pubblico.
Inoltre, le lezioni di storia saranno arricchite anche da una serie di eventi e manifestazioni, spettacoli, animazioni e visite guidate. Il cuore del Festival, per tutti i cinque giorni della manifestazione, sarà il Parco del Castello che ospiterà il “Villaggio dei Rievocatori”: una vera e propria cittadella medievale davanti all’Auditorium progettato da Renzo Piano, con gli accampamenti dei rievocatori aquilani e di un qualificato gruppo di associazioni di ricostruzione storica provenienti da altre regioni italiane.
Qui trovi i migliori ristoranti nella provincia de L’Aquila.
- Costo: Libero
- Sito Evento: https://www.festivalcittadelmedioevo.it/
Luogo: 67100, L'Aquila, L'Aquila