Metamorphosis. Festival a Palermo

- , Arte Palermo, Concerti Palermo, Danza Palermo, Exhibitions Palermo, Festival Palermo, Musica Palermo, Spettacoli Palermo, Teatro Palermo, , , , , , , ,
Vedi tutte le date
banner-1600x900

Un luogo che fa della diversità, la sua ricchezza; dell’accoglienza, uno stile di vita; del dialogo, una legge ferrea: l’Orto Botanico di Palermo accoglie per il terzo anno consecutivo Metamorphosis, il festival multidisciplinare che abbatte ogni steccato tra i generi. E che ormai è diventato “grande”: da rassegna di nicchia, com’è nato nel 2022, conquista una ribalta e un riconoscimento nazionale e una posizione sempre più consolidata tra i festival dell’estate; e quest’anno si allarga anche ad altri luoghi dell’Orto Botanico, disegnandolo come un unico spazio da leggere nel suo insieme.

Metamorphosis anticipa le date di due mesi, si apre il 29 giugno e andrà avanti fino al 7 luglio, accogliendo nomi del teatro d’avanguardia come il regista argentino Claudio Tolcachir; il ritorno dopo anni del Teatro Valdoca con un “rito sonoro” di Mariangela Gualtieri; un progetto di Donatella Finocchiaro su Rosa Balistreri e uno di Salvo Piparo sulle voci del mare; la danza di Chiara Frigo e le sonorità contemporanee di Santamarea, freschi premiati di Musicultura; delle polistrumentiste indipendenti da centinaia di migliaia di follower su Spotify, Giolì e Assia; di Davide Livornese o delle estoni Duo Ruut. Da quest’anno si aggiungono due appuntamenti per i più piccoli, “il pubblico di domani”Sempre più protagonista l’Università con un programma di talk curato dal professor Salvatore Tedesco, e dagli stessi studenti dell’Ateneo che avranno la possibilità di svolgere attività di tirocinio nell’organizzazione del festival.

Il festival Metamorphosis è nato nei giorni bui del covid con il desiderio di riaffermare la socialità, di rispondere con la cultura alla paura, di rimettere sul palco gli artisti della città. E’ organizzato dal SiMuA (Sistema Museale di Ateneo) e da CoopCulture, in collaborazione con il collettivo Genìa, direzione artistica di Sabino Civilleri; con il supporto del laboratorio del DAMS universitario.

Qui trovi i migliori ristoranti di Palermo.



Luogo: Via Lincoln, 2 , Palermo, Palermo

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?