Tre mesi di serate sotto le stelle all’insegna della musica, della danza, di poesie e mostre, il 30 giugno avrà ufficialmente inizio il Ravello Festival. Ad aprire questa straordinaria manifestazione ci sarà il Gala “Roberto Bolle and Friends”: un’occasione imperdibile per ammirare l’Etoile danzare sul palco accompagnato da star internazionali della danza, sarà un vero e proprio viaggio nella bellezza di questa arte.
Successivamente, come di consueto, il Ravello Festival edizione 2024 si trasferirà il 7 luglio nella splendida ed incantevole cornice del Belvedere di Villa Rufolo.
Ad aprire la kermesse, domenica 30 giugno, sarà il celebre danzatore Roberto Bolle con il suo spettacolo “Roberto Bolle and Friends” che si terrà presso l’Auditorium Oscar Niemeyer, un capolavoro di architettura contemporanea che offre un’acustica eccezionale e una vista spettacolare. Bolle sarà il protagonista assoluto di questo Gala del quale non ne è solo interprete ma anche Direttore Artistico. Accanto a lui danzeranno i ballerini più importanti del mondo, insieme realizzeranno uno spettacolo sorprendente ed emozionante in grado di affascinare tutto il pubblico presente. L’etoile e la sua compagnia porterà gli spettatori in un incredibile viaggio culturale di grande prestigio fatto di stili e scuole differenti, di grandi classici ma anche di coreografie nuove ed innovative.
Dopo questo inizio in grande stile, la 72ª edizione del Ravello Festival si trasferirà sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, domenica 7 luglio, per il concerto dell’Orchestra del Teatro San Carlo, diretta da Giacomo Sacripanti, con la partecipazione solistica del soprano Marina Rebeka, che interpreteranno un programma comprendente le musiche di Wagner. Il programma proseguirà con l’Orchestra Filarmonica di Benevento, diretta da Michele Spotti, il 11 luglio, con Laura Marzadori al violino.
- Costo: €35
- Sito Evento: https://ravellofestival.info/2022/
Luogo: Via della Repubblica, 12, Ravello, Salerno