Van Gogh a Trieste

- , Arte Trieste, Mostre Trieste, Musei Trieste, , ,
Vedi tutte le date
El-sembrador-de-van-Gogh-960x630

Dopo i 600.000 visitatori di Roma arriverà a Trieste, al Museo Revoltella la grande esposizione su Vincent van Gogh. La mostra sarà addirittura arricchita da due ospiti di eccezione, esposti per la prima volta insieme: Monsieur e Madame Ginoux (meglio nota come l’Arlesiana), opere iconiche si ricongiungeranno a Trieste dopo 134 anni.

Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 il Comune di Trieste e Arthemisia presentano una straordinaria mostra dedicata all’artista più amato di ogni tempo, Vincent van Gogh. Mostra che è addirittura arricchita da una presenza speciale: i due ritratti di Monsieur e Madame Ginoux (i proprietari del caffè di Arles frequentato da Van Gogh), realizzati nel 1890, sono conservati uno nel Kröller Müller Museum – prestatore di quasi tutte le opere presenti in mostra – e l’altra alla Galleria Nazionale di Roma. In occasione della mostra triestina i due coniugi, amici e ritratti da Van Gogh, possono stare nuovamente vicini.

Nella mostra a Trieste – curata da Maria Teresa Benedetti e Francesca Villanti e realizzata con la collaborazione del Museo Kröller-Müller di Otterlo – sono esposti oltre 50 capolavori di Van Gogh, con una selezione di opere provenienti dal prestigioso Museo Kröller-Müller di Otterlo, che custodisce uno dei più grandi patrimoni delle opere dell’artista.

L’esposizione, che documenta in ordine cronologico l’intero percorso del pittore, parte dal racconto approfondito dei primi cinque anni di attività dell’artista, soffermandosi sugli scuri paesaggi della sua giovinezza e sulle numerose figure dedite al lavoro della terra.



Luogo: Via Armando Diaz, 27, Trieste, Trieste

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?