Monet. Capolavori dal Musée Marmottan a Padova

- , Arte Padova, Mostre Padova, Musei Padova, , ,
Vedi tutte le date
146141-01_Monet_Ninfee

A 150 anni dalla prima mostra a Parigi che sancì la nascita del movimento Impressionista nel 1874, dal 9 marzo al Centro Culturale Altinate / San Gaetano di Padova viene dedicato un tributo a colui che è passato alla storia come padre della corrente artistica più amata al mondo: Claude Monet con la mostra “Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi”, aperta al pubblico fino al 21 luglio 2024.

Arthemisia, con il Comune di Padova e il Musée Marmottan Monet, dà vita ad un racconto emozionante, attraverso l’esposizione di oltre 60 capolavori – tra cui le Ninfee, gli Iris, i Paesaggi londinesi e molti altri ancora – arricchiti da sale spettacolari, tantissimi contenuti, video, testimonianze e atmosfere magiche.

Le opere esposte nella mostra sono quelle conservate al Musée Marmottan Monet di Parigi che custodisce la più grande e importante collezione di dipinti dell’artista francese, frutto della generosa donazione fatta dal figlio Michel nel 1966.
Sono le opere a cui Monet teneva di più, le “sue” opere, quelle che ha conservato gelosamente nella sua casa di Giverny fino alla morte, da cui non ha mai voluto separarsi.
La mostra è quindi anche un viaggio nel mondo intimo di Monet, nella sua casa e nella sua anima. A Padova vengono esposti capolavori quali Ritratto di Michel Monet con berretto a pompon (1880), Il treno nella neve. La locomotiva (1875), Londra. Parlamento. Riflessi sul Tamigi (1905), oltre a tutte le opere di grandi dimensioni come le eteree Ninfee (1917-1920) e gli evanescenti Glicini (1919-1920).

Qui trovi i migliori ristoranti della provincia di Padova.



Luogo: Via Altinate, 71, Padova, Padova

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?