La Collezione Luigi Carlon, allestita nelle sale della Casa Museo Palazzo Maffei, è ricca di opere straordinarie dall’antichità ai giorni nostri, in dialogo con rari manufatti artistici, preziosi oggetti d’arte applicata, provenienti dall’Oriente e dai più vicini paesi europei.
Iniziata più di cinquant’anni fa la Collezione Carlon, custodita a Palazzo Maffei, è una raccolta eclettica, cresciuta senza limiti cronologici e di genere, votata ad accogliere dipinti, sculture, incisioni, disegni, miniature, libri antichi ma anche maioliche, bronzi, avori, oggetti di vita quotidiana come mobilio e manufatti decorativi, dall’antichità ai giorni nostri. La ricchezza e la qualità della raccolta Carlon sono affidate ai nomi dei protagonisti più importanti delle avanguardie storiche, italiane e straniere.
Ben bilanciata tra arte moderna e contemporanea – ma non mancano dipinti, fondi oro e sculture dei primi secoli dell’anno Mille, la collezione contiene molti nuclei significativi, che testimoniano l’organicità delle acquisizioni, come nel caso della ricca presenza di opere appartenenti alla pittura veronese, dal 1400 alla fine del 1700, o del futurismo italiano, o, ancora, della metafisica e del surrealismo, della pittura astratta della seconda metà del XX Secolo.
Qui trovi i migliori ristoranti di Verona.
- Costo: €15
- Sito Evento: https://palazzomaffeiverona.com/
Luogo: Piazza Erbe, 38, Verona, Verona