Festa Medievale di SIGNA: a Settembre la XXVII Edizione

- , Cene a Tema Signa, Feste Signa, Fiere Signa, Folklore Signa, Mercatini Signa, , , , ,
Evento organizzato da: Pro Loco Signa
Vedi tutte le date
FESTA MEDIEVALE

Tante ore di spettacolo, circa duecento tra artisti e comparse coinvolti in rappresentazioni di vario genere: rievocazioni storiche, combattimenti, artisti di strada, musica, danza ed incursioni teatrali.

La Festa Medievale di Signa anche per il 2024 si confermerà tra gli eventi più seguiti dell’estate toscana.
Nata nel 1995, dopo 30 anni è ancora capace di coinvolgere gli abitanti del Castello e le numerose associazioni presenti sul territorio, per organizzare i tanti spettacoli offerti da questa kermesse in stile medievale.
Decine di eventi animeranno il cuore del Castello di Signa, un tuffo nel passato che non mancherà di regalare forti emozioni a grandi e piccini, che assisteranno ad artisti, danze ed altro ancora.

Si potrà assistere alla rievocazione dell’incendio della Torre di Settentrione (risalente al 1397). I visitatori si lasceranno catturare dai giochi di fuoco e dalle rappresentazioni in scena tra le vie borgo. Un miscuglio di suoni, immagini e spettacoli dedicati anche ai più piccoli, che godranno fino in fondo l’atmosfera che si respirava all’interno di un antico villaggio medievale, ascoltando cantastorie o visitando gli angoli del borgo che ospitano giocolieri e saltimbanchi.
Un’esperienza culturale e di divertimento che regalerà emozioni anche a tavola: le migliaia di ospiti assaggeranno infatti le specialità gastronomiche locali preparate dai Castellani nei vari punti ristoro dislocati nell’antico borgo.
Nella stessa serata non perdetevi il Corteo Storico di Signa, lungo le vie di Castello, che culminerà al Giardino dell’Edera ove si svolgerà la sfida degli Arcieri dei quattro Popoli di Signa.

Si sottolinea che quest’anno le donazioni che verranno effettuate all’ingresso della Festa Medievale 2024 andranno al progetto ACCOGLIENZA FAMIGLIE dell’Ospedale pediatrico Meyer. Nello specifico una parte delle offerte andranno a Casa Don Lelio, Referente Meyer sul nostro territorio.

Sabato 7 settembre invece il Giardino dell’Edera del Castello ospiterà una grande Cena Medievale. Danze, spettacoli in tema medievale, musica, artisti di vario genere accompagneranno le varie pietanze, tutte rigorosamente in uso all’epoca (ingresso, comprensivo di cena e spettacolo: € 40,00 adulti – € 10.00 bambini), per culminare con l’incendio della Torre di settentrione, suggestivo spettacolo a sorpresa. Tre ore di intenso divertimento ove il vino scorrerà come se piovesse.

Questa è la Toscana che cercano i turisti, ma anche i cittadini stessi, che ogni anno si riversano numerosi tra le strette vie dell’antico borgo medievale.
Il vero spettacolo sarà infatti il pubblico, fatto di famiglie, bambini, turisti italiani e stranieri, appassionati di eventi di rievocazione storica.
La Festa Medievale si conferma un evento culturale importante, un esempio virtuoso di collaborazione tra l’amministrazione comunale, le associazioni locali, Pro loco in primis e i residenti.

Signa ormai si è conquistata negli anni, grazie ad una pianificazione coerente, un’immagine di luogo d’arte e di cultura che intendiamo consolidare, promuovendo turismo culturale e sostenibile, e un modello di sviluppo turistico qualificato che garantisca ricadute economiche positive a tutto l’indotto.



Luogo: Piazza Cavour, Signa, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Firenze: tour del libro "Inferno" di Dan Brown

A 11.95 Km

Visita Firenze con un tour a piedi di 6 ore ispirato al nuovo romanzo di Dan Brown, "Inferno": segui le orme dei protagonisti per scoprire luoghi misteriosi come la chiesa di Dante, i passaggi segreti di Palazzo Vecchio e altro ancora.

da 99 €
a persona

Milano: escursione all'Expo 2015 da Firenze

A 12.05 Km

Regalati un tour di 10 ore in treno ad alta velocità da Firenze a Milano: scopri il futuro del cibo all'Expo di Milano 2015, apprendi la storia della produzione alimentare globale e visita le innovative esposizioni sulla storia e la cultura del cibo!

da 120 €
a persona

Milano: tour 2 giorni con hotel a Expo 2015 da Firenze

A 12.08 Km

Regalati un tour di 2 giorni con hotel e treno ad alta velocità da Firenze a Milano: scopri il futuro del cibo, la storia della produzione alimentare globale e le innovative esposizioni sulla storia e la cultura del cibo all'Expo di Milano 2015!

da 281 €
a persona

Bellezza sul Mare: Gita di un giorno alle Cinque Terre

A 12.15 Km

Trascorri una giornata divertente visitando le Cinque Terre! Inizia al mattino presto sorseggiando un caffè con la gente del posto, poi immergiti nelle acque cristalline e passeggia lungo il famoso sentiero dell'Amore.

da 80 €
a persona

Strade dei vini: Siena, Montalcino e Val d'Orcia

A 12.18 Km

Trascorri un giorno all'insegna della cultura, del vino e del buon cibo in alcune delle mete più suggestive della Toscana: visita le città medievali di Pienza e Siena e assaggia i rinomati vini prodotti nelle aree di Montalcino e Montepulciano!

da 54 €
a persona

Da Firenze: tour a San Gimignano, Siena e nel Chianti

A 12.18 Km

Regalati un tour di una giornata nella regione del vino partendo da Firenze e attraversando il cuore della splendida campagna toscana. Visita San Gimignano, la regione del Chianti, terra del vino, e la città medievale di Siena.

da 55 €
a persona

Escursione di un giorno alle Cinque Terre

A 12.19 Km

Scopri le Cinque Terre con un tour in questo angolo di paradiso: vivi un'esperienza unica in quest'area suddivisa in 5 villaggi sospesi su ripide scogliere affacciate sul mare e ammira i rigogliosi vigneti che fanno da cornice a un paesaggio spettacolare!

da 70 €
a persona

Firenze: Galleria degli Uffizi e Corridoio Vasariano

A 12.23 Km

Con questo tour guidato con ingresso prioritario alla Galleria degli Uffizi e al Corridoio Vasariano potrai ammirare fantastici dipinti del Rinascimento e la collezione di autoritratti dei Medici: lasciati stupire dal passaggio segreto sul Ponte Vecchio.

da 98 €
a persona