Rassegna Voc/Azioni a Firenze

- , Manifestazioni Firenze,
Apollinaire-calligramma1-Riconosciti.jpg

L’Associazione Culturale MultiMedia91 presenta la quarta Rassegna internazionale dell’Archivio della Voce dei Poeti dal titolo VOC/AZIONI conoscere = conoscersi con la voce dei poeti a cura di Alessandra Borsetti Venier. 

Si terrà Giovedì 29 Maggio 2014 alle ore 17 a Firenze, nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, via Cavour 1. 

Il programma prevede il saluto del Presidente della Provincia Andrea Barducci e gli interventi di Alessandra Borsetti Venier presidente di MultiMedia91, Vincenzo Lauria poeta, Annalisa Macchia poeta e Giuliana Occupati, scrittrice e collaboratrice dell’Archivio.

Seguiranno le letture live dei poeti: Paolo Fabrizio Iacuzzi, Annamaria Ferramosca, Alfonso Lentini e Liliana Ugolini alternate alla presentazione di alcuni documenti eccezionali della sezione storica dell’Archivio con proiezioni audio/video e le voci originali registrate di: Guillaume Apollinaire, Amelia Rosselli, Corrado Costa e Anna Achmatova.

L’Archivio della voce dei poeti, un’iniziativa unica nel suo genere in Italia, raccoglie le voci dei poeti italiani del ’900 e contemporanei a livello nazionale e internazionale creando un dialogo tra passato e presente, una conversazione immaginaria intessuta nelle voci stesse dei poeti che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura del mondo. È costituito da due sezioni divise per modalità espressiva: poesia lineare e poesia multimediale (sonora, performativa, concreta, ecc.).

I poeti interessati possono inviare registrazioni o pubblicazioni sonore già realizzate in passato (su vinile o cassette), oppure registrare e digitalizzare testi per l’occasione, purché letti esclusivamente dalla loro voce. L’Archivio è dotato degli strumenti necessari per la registrazione dal vivo e per la digitalizzazione dei materiali storici presenti su vari supporti. Tutto il materiale adeguatamente catalogato, è consultabile presso la sede dell’Archivio e può essere parzialmente fruito anche attraverso il sito www.multimedia91.it

L’Archivio è anche luogo attivo e propositivo: realizza ogni anno la Rassegna internazionale VOC/AZIONI – quest’anno alla sua quarta edizione – oltre a una serie di iniziative ed eventi dedicati all’informazione, la comunicazione, la trasmissione della memoria poetica, con tutte le specificità e i registri del caso, oltre alla presentazione e al confronto delle esperienze di poesia più giovani e sperimentali con aperture verso il suono, la scrittura e il video, in linea con la teoria della polipoesia.  

I materiali vanno spediti ai seguenti indirizzi:

Per la poesia lineare: Giuliana Occupati, via della Torricella 17, 50135 Firenze, tel. 055 605872, giuliana.occupati@gmail.com

Per la poesia multimediale: Liliana Ugolini, via del Casone 1, 50124 Firenze, tel. 055 2298561, info@lilianaugolini.it 

 



Luogo: Via Cavour 3, Firenze, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Firenze: lezione di cucina dal mercato alla tavola

A 0.07 Km

Partecipa a una lezione di cucina di 4 ore dal mercato alla tavola: visita il mercato centrale con il tuo chef, gusta un tipico pranzo toscano nel cuore di Firenze e scopri i segreti per preparare un pasto italiano completo, da ricreare anche a casa tua!

da 60 €
a persona

Firenze: tour guidato a piedi di 1 ora e 30 minuti

A 0.07 Km

Regalati un tour a piedi introduttivo sull'arte, l'architettura e la storia di Firenze: passeggia con una guida esperta per ammirare i siti e i monumenti principali e scopri la storia della città, dall'epoca romana e attraverso gli anni del Rinascimento!

da 10 €
a persona

Firenze: biglietto d'ingresso per le Cappelle Medicee

A 0.08 Km

Ammira le grandiose cappelle ottagonali della famiglia Medici nella Basilica di San Lorenzo a Firenze: sfrutta il biglietto d'ingresso prenotato per le Cappelle Medicee e ammira l'ampia cupola e i sontuosi interni decorati in marmo del Mausoleo!

da 12 €
a persona

Firenze: ingresso prioritario Galleria dell'Accademia

A 0.12 Km

Prenota in anticipo il tuo ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia a Firenze: lasciati incantare dalla statua del David di Michelangelo e ammira la più vasta collezione di opere di questo maestro del Rinascimento Italiano!

da 27 €
a persona

Lezione di cucina a Firenze: pizza e gelato

A 0.12 Km

Scopri i segreti per preparare un'ottima pizza e un delizioso gelato con una lezione di cucina di 3 ore nel centro di Firenze: ascolta i consigli di uno chef esperto, assaggia le tue creazioni al termine della lezione e gusta i tipici sapori italici!

da 39 €
a persona

Biglietto prioritario:Galleria dell'Accademia e David

A 0.17 Km

Ammira l'iconica statua del "David" di Michelangelo da vicino con questo tour guidato di 1 ora che ti offre ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia di Firenze e scopri la storia della vita e dell'epoca del grande artista.

da 35 €
a persona

Firenze: biglietto per la Galleria dell'Accademia

A 0.2 Km

Evita la coda per visitare la più importante galleria d'arte di Firenze, la Galleria dell'Accademia, e ammira i capolavori rinascimentali delle collezioni dei Medici, insieme alla leggendaria statua del David di Michelangelo.

da 28 €
a persona

Tour guidato del Duomo di Firenze e delle terrazze

A 0.21 Km

Goditi una vista panoramica della "Culla del Rinascimento" con un tour guidato di 2 ore del Duomo di Firenze. Scopri i segreti di questo monumento in marmo, sali sulle terrazze e fino in cima al Duomo per ammirare da vicino la Cupola del Brunelleschi.

da 55 €
a persona

Firenze: evita la coda al Duomo + accesso al Campanile

A 0.24 Km

Partecipa a un tour guidato di 2 ore e mezzo del Duomo di Firenze, il Battistero e del Museo dell'Opera del Duomo. Dopodiché, sali in cima al Campanile di Giotto per una vista unica su Firenze.

da 45 €
a persona

Firenze: Smart Tour del Duomo di 30 minuti con guida

A 0.24 Km

Goditi un elegante tour del Duomo di Firenze con una guida esperta. Un'introduzione di 30 minuti ti illustrerà la storia della Cattedrale e del complesso. Avrai inoltre accesso al Museo, al Battistero, alla Torre e alla Cupola.

da 15 €
a persona