Incontri con la città/“Le insidie del naturale”
Domenica 25 maggio lezione di Carla Ghelardini.
Ultimo appuntamento stagionale del ciclo promosso dall’Università di Firenze
Curarsi da soli può essere rischioso anche se si assumono sostanze di origini vegetali.
Come per i prodotti medicinali prima di cominciare una terapia esiste una sola regola: informarsi sul profilo farmacologico da figure professionali competenti. E’ questo il messaggio della lezione “Le inside del naturale” in programma Domenica 25 Maggio (Aula Magna, piazza San Marco, 4 – ore 10,30), dodicesimo appuntamento con il quale si conclude il ciclo di “Incontri con la città. Leggere il presente per comprendere il futuro”, proposto dall’Università di Firenze.
Relatore è Carla Ghelardini (nella foto), professore ordinario di Farmacologia.
Accanto al relatore, Filippo Randelli, ricercatore di Geografia politica ed economica, che coordinerà l’incontro e le domande del pubblico.
Il ciclo “Incontri con la città. Leggere il presente per comprendere il futuro” è stato promosso con il sostegno della Fondazione Internazionale Menarini, con il patrocinio del Comune di Firenze, in collaborazione con Unicoop Firenze e Ataf .
Informazioni
Università degli Studi di Firenze
Piazza San Marco, 4 – 50121 Firenze
Tel. 055-2757.324/333;
Fax 055-2756334
Email ufficio.stampa@adm.unifi.it
Luogo: Piazza San Marco, 4, Firenze, Firenze