Contemporary Visions Festival

- , Mostre Firenze,
Renée_Fabbiocchi.jpg

Al “Contemporary Visions” festival, tra artisti nazionali e internazionali, anche le opere di  Renée Fabbiocchi

Continua la seconda edizione del “Contemporary Visions”, il festival  internazionale d’arte e linguaggi contemporanei che già nel 2013 ha coinvolto circa quarantaartisti di ben 25 nazionalità diverse attivi in molteplici discipline (pittura, scultura, fotografia, incisione, disegno, performance, video-arte, musica, teatro). 

Artlcoud#3, terzo appuntamento della rassegna il cui vernissage si terrà Venerdì 4 Aprile alle 19:30 presso Multiverso Firenze, vede il grande ritorno in Italia di un’artista d’eccezione, Renée Fabbiocchi;  pittrice e filosofa italiana. Appassionata di metafisica e neurolinguismo, ha un percorso artistico che somiglia al viaggio di Orfeo. Le sue opere d’arte, vere e proprie “visualizzazioni dell’anima,” e le sue teorie sull’educazione alla pace e all’e.qui.li.b.r.io  (titolo del catalogo) nascono dalla sua esperienza di cittadina del mondo.

In questo vagabondare fisico e intellettuale, lei stessa si sente, come la sua opera, una “Proserpina tra Italia e Germania”.  La sua è una vocazione artistica precoce che la porta a dipingere, già a tre anni, angeli colorati per rianimare sua madre dalle urla di morte e disperazione, del suo povero padre, reduce di guerra.
Rosella (vero nome di Renée) lascia l’Italia dopo una laurea sulla pittura e la poesia di D.G.Rossetti. Premiata ricercatriceuniversitaria ha studiato e parla cinque lingue. Il suo fine è sempre stato quello di ideare nuove leggi universali di armonia e guarigione partendo dalla sua pittura, de lei chiamata “lingua del cuore”.
La sua installazione di nove tele per Artcloud #3 racconta attraverso i ritratti, profili di persone a lei care, il suo mondo di anime. Al Vernissage della mostra l’autrice leggerà alcune righe della sua autobiografia inedita “Sola come il Sole” pensata per infondere fiducia nei giovani.

A Monaco, quello che fu il cuore pulsante del secondo conflitto mondiale, Renée Fabbiocchi ha fondato proprio di fronte all’abitazione di Hitler (non per caso il suo primo indirizzo)  un piccolo “Museo dell’anima e Banca dei valori spirituali” per realizzare il suo sogno di bambina e ridipingere su quelle urla di guerra i suoi colori di pace. Purtroppo questa sede attiva dal 1998 al 2006, è ora purtroppo solo virtuale (www.fabbiocchi.com) . Alla ricerca dei percorsi e ricostruzione dell’anima si aggiungono anche due suoi saggi premiati ma ancora inediti: “Stellina – Genesi dell’Anima e teoria del S(u)on-Colo.re” e “Gli stati dell’Anima”. Lotta contro le violenze, le ingiustizie e le discriminazioni ed espone in tutto il mondo da New York a Tokyo, dalla sede dell’Onu agli Istituti di Cultura italiana. 

Le sue opere saranno inserite in un progetto espositivo a più voci, un percorso corale fatto di echi e rimandi, dalle eleganti ed essenziali fotografie in bianco e nero del romano Sandro Frinolli Puzzilli alle semplici e colorate pennellate dell’australiano Peter Rive, dai lavori essenziali dell’artista multimediale cinese Jiaiwei Gong alle coloratissime tele dell’argentino, di base in Israele, Javier fernando Volovich, dalle opere della fotografa torinese Daniela Buoncristiani, fino alle raffinate fotografie di Lyza Sahertian, artista Ambasciatrice Europea per Umea Capitale della Cultura 2014.  Le loro opere, tra pittura e fotografia, animeranno lo spazio espositivo del Multiverso dal 4 al 27 aprile 2014

Informazioni
Web
 www.dayone-art.com
Email  info@dayone-art.com



Luogo: Via del Campo d'Arrigo, Firenze, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Firenze: biglietto bus Hop-on Hop-off (1, 2 o 3 giorni)

A 0.14 Km

Ammira le bellezze di Firenze con un tour su un comodo autobus hop-on hop-off: viaggia sugli autobus con piano panoramico lungo 3 percorsi e con 30 fermate a disposizione e sfrutta il biglietto da 1, 2 o 3 giorni per scoprire la città al meglio!

da 23 €
a persona

Firenze: banchetto di corte a Palazzo Borghese

A 1.57 Km

Partecipa a un indimenticabile banchetto di corte rinascimentale nelle splendide sale di una villa fiorentina. Verrai catapultato nel XV secolo, mentre gusti una cena da 4 portate e dell'ottimo vino circondato da musicisti, ballerini e un soprano.

da 59 €
a persona

Tour di 2 ore a piedi: Museo dell’Accademia, David e altro

A 1.57 Km

Scopri il meglio di Firenze in un tour a piedi ricco di informazioni dei maggiori monumenti storici della città, tra cui il David di Michelangelo nel Museo dell’Accademia, la famosa Cupola del Brunelleschi e la stupenda Piazza della Signoria.

da 47 €
a persona

Firenze: evita la coda alla Galleria dell'Accademia

A 1.58 Km

Ammira il David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia, uno dei musei più famosi al mondo e tappa immancabile per i visitatori di Firenze, grazie alla splendida collezione di capolavori rinascimentali: prenota il tour ed evita la coda all'ingresso!

da 38 €
a persona

Tour a Firenze e della campagna in bicicletta elettrica

A 1.59 Km

Scopri Firenze e le colline toscane con un tour di 2 o 4 ore in bici elettrica: visiterai Fiesole e una fattoria rurale, salirai fino a Piazzale Michelangelo e ammirerai la Basilica di Santa Maria del Fiore e gli altri meravigliosi tesori di Firenze!

da 38 €
a persona

Evita la coda: tour guidato di Accademia e Uffizi

A 1.59 Km

Evita la coda all’ingresso di due fra le più famose gallerie d’arte di Firenze ed esplora i tesori di entrambe, l’Accademia e la Galleria degli Uffizi. Ammira i capolavori delle collezioni rinascimentali dei Medici e il leggendario David di Michelangelo.

da 73 €
a persona

Evita la coda: tour con Galleria dell'Accademia e Duomo

A 1.59 Km

Scopri Firenze con questo tour a piedi di 3 ore. Passeggia lungo le vie cittadine visitando i luoghi più famosi, ammirando la bellissima architettura rinascimentale e approfittando dell'ingresso prioritario nella Galleria dell'Accademia e al Duomo.

da 55 €
a persona

Evita la coda: Uffizi e Galleria dell'Accademia

A 1.6 Km

Evita la coda agli Uffizi e alla Galleria dell'Accademia a Firenze e ammira alcune delle opere più belle al mondo: ascolta il commento audio e ammira il David di Michelangelo, la Nascita di Venere di Botticelli e molti altri capolavori.

da 69 €
a persona

Evita la coda: tour guidato al Davide di Michelangelo

A 1.6 Km

Regalati un tour indimenticabile nella Galleria dell'Accademia e ammira i capolavori di uno dei più grandi artisti mai esistiti: Michelangelo Buonarroti! Ammirerai il famoso Davidi e molte altre opere d'arte famose in tutto il mondo.

da 32 €
a persona