Giornata Nazionale sulle Miniere

- , Manifestazioni Piombino, Musei Piombino, ,
Parco-di-San-Silvestro-Rocca-Foto-Alessandro-Fichera-1.jpg

Sabato 24 maggio
Alle ore 14.30 appuntamento al Centro di documentazione di Villa Lanzi del Parco archeominerario di San Silvestro che aderisce alla “VI GIORNATA NAZIONALE SULLE MINIERE”.

I partecipanti saranno accolti dal Presidente della Parchi Val di Cornia SpA Luca Sbrilli e dalla dott.ssa Agata Patanè, in rappresentanza dell’ISPRA (Servizio Attività Museali e Coordinatrice Giornata delle Miniere); dopo i saluti inizierà la passeggiata ai Fornelli di Monte Rombolo, aperti per la prima volta al pubblico solo per questa particolare occasione.
La giornata si concluderà con la visita alla Rocca di San Silvestro.

Nel pomeriggio di sabato sarà dato anche spazio alle attività per i bambini.

Alle 15.30, nel Parco costiero della Sterpaia – Loc. Il Pino, in collaborazione con Luna Beach, giochi e laboratori di educazione ambientale seguiti da merenda. L’iniziativa, il cui costo di partecipazione comprensivo della merenda è di € 6,00, rientra negli eventi della “Giornata europea dei Parchi”.

Alle ore 16.00, invece, al Museo archeologico del Territorio di Populonia “Il signor Formica va… al museo archeologico”, visita e Kamishibai con laboratorio per bambini da 5 a 8 anni organizzati in collaborazione con la Biblioteca Civica Falesiana di Piombino e con il gruppo di lettori volontari del progetto “Nati per leggere”. Ingresso gratuito. A seguire merenda al bar del museo con pane realizzato con farine dei grani antichi prodotti al Parco della Sterpaia (costo merenda € 2,00).

L’iniziativa, per la quale è richiesta la prenotazione, è inserita nel “Maggio dei Libri 2014”



Luogo: Via G. Lerario 90, Piombino, Livorno
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Massa Marittima di sera: degustazione, aperitivo e cena

A 19.47 Km

Visita la città di Massa Marittima con degustazione enogastronomica inclusa: assaggia alcuni prodotti tipici, come vino, olio e salumi, rilassati con un aperitivo nella Piazza di fronte al Duomo e gusta un'autentica cena maremmana in una tipica osteria.

da 71 €
a persona

Maremma toscana: aperitivo in barca a Cala Violina

A 22.16 Km

Regalati un favoloso tour in barca con aperitivo a bordo! Brinderai di fronte all'incantevole Cala Violina, una delle spiagge più suggestive della Toscana, e potrai ammirare uno splendido tramonto mentre ti lasci avvolgere dal profumo del mare.

da 58 €
a persona

Toscana: corso di degustazione di vini in Maremma

A 26.84 Km

Partecipa a un interessante corso sulla degustazione enologica nello splendido scenario della Maremma toscana: affidati a un esperto sommelier che ti guiderà nella degustazione di 3 ottimi vini Monteregio di Massa Marittima DOC.

da 20 €
a persona

Pesca con barca privata nell'Arcipelago Toscano

A 34.87 Km

Goditi una giornata di pesca nell'Arcipelago Toscano, l'area marina protetta più grande d'Europa: parti dal porto di Castiglione della Pescaia e scopri i fondali rocciosi delle isole, habitat ideale per l'insediamento di molte specie ittiche.

da 165 €
a persona

Volterra: tour privato a piedi della storia etrusca

A 58.88 Km

Ammira il bellissimo paesaggio e goditi il sole della Toscana durante questo indimenticabile tour a piedi di 3 ore a Volterra, la città Etrusca della Toscana: rilassati visitando il centro città e goditi l'atmosfera etrusca insieme alla tua guida locale.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Volterra: tour audioguidato

A 58.91 Km

Scopri Volterra con questo tour audioguidato di 2 ore e visitane gli angoli più interessanti: ammira l'architettura e l'arte Etrusca, Romana, Medievale e Rinascimentale e ammira i favolosi panorami della campagna toscana.

da 5 €
a persona