Mostra al Centro espositivo SMS
Scultura, pittura, fotografia, batik: tanti modi di vedere e rappresentare il Gioco del Ponte e le manifestazioni storiche pisane vengono esposti in una mostra organizzata dall’Assocazione Artedonna, con il patrocinio del Comune di Pisa, nel centro espositivo di San Michele degli Scalzi sul viale delle Piagge. Inaugurazione domenica 18 maggio, in occasione delle Festa di Sant’Ubaldo: alle 18 l’apertura, alle 19 il vernissage.
Espongono: Edilia Barsotti, Monica Bartalini, Amanda Bellandi, Nadia Buonamici, Antonietta Capecchi, Daniela Colognori, Gabriella Gaudino, Delia Moscher, Lùcia Paganini, Emanuela Pippi, Rosa Lucia Ruocco, Roberta Silvestro, Elena Tomassi, Paola Tombini.
Programma eventi
Domenica 18 maggio alle 18.00 apertura mostra, ed alle 19.00 vernissage.
Sabato 24 maggio dalle 19,30 gara di spaghetti al peperoncino Tramontana contro Mezzogiorno, i “mangiafuoco”, a cura dell’Accademia Italiana del Peperoncino e MrPic. Conduce Alessio Giovarruscio. A conclusione della gara sarà possibile degustare gli spaghetti piccanti. A seguire presentazione del nuovo libro di Giacomo Bracci “Ruolo: Magistrato” (Edizioni IL Campano, Pisa 2014), raccolta romanzata di 24 testimonianze di Magistrati del Gioco del Ponte di ieri e di oggi. Conduce Chiara Cini.
Domenica 25 maggio dalle ore ore 15,30 – 19,30 Laboratorio di ceramica per bambini di età scolare: “Impara l’arte e non metterla da parte”
Sabato 31 maggio dalle ore 20.00 – Degustazione di vini a cura dell’Associazione Wine Art & Food. A seguire presentazione e proiezione del film documentario “Una vita per il Gioco – Un anno con la Magistratura di San Michele” realizzato dal regista Stefano Vannelli. Conduce Alessio Giovarruscio
Inoltre: Non solo gioco! Storia, arte e cultura di Pisa e del gioco. Per le scuole interessate con la guida della Signora Maria Teresa Rossi. Su prenotazione.
Orari – Dal martedì al venerdì ore 17.00 – 20.00. Sabato e domenica ore 12.00 – 20.00. Lunedì chiuso. Ingresso gratuito
Luogo: Via San Michele degli Scalzi, Pisa, Pisa