Palio di Fucecchio

- , Altrisport Fucecchio, Folklore Fucecchio, Manifestazioni Fucecchio, , ,
Vedi tutte le date
1-8P12RM_099-copia.jpg

Cucina, tradizioni e folklore a Fucecchio. Il palio tra Ribollita fiorentina e fegatelli fucecchiesi

Non è una semplice corsa a cavallo ma è il rito che unisce un’intera città, un evento spettacolare frutto di mesi di impegno e lavoro.
E’ il palio di Fucecchio, in programma quest’anno Domenica 18 maggio, che per un’intera settimana animerà questo splendido paese in provincia di Firenze; una tradizione che affonda le sue radici nel passato e che dal 1981 viene organizzata nella sua forma moderna.
In 34 anni ne è stata fatta di strada e ogni anno migliaia di visitatori non resistono al richiamo della corsa nella “Buca del Palio”, ma non solo: la gara è preceduta da un corteo storico fra i più spettacolari d’Italia ed è davvero magica l’atmosfera che si respira in paese nei sette giorni che la precedono, scandita da momenti unici come i giochi medievali tra i bambini, la presentazione del “cencio”, “la tratta” e le cene della vigilia.
La rivalità tra le 12 Contrade si respira in ogni angolo, nelle strade e nelle taverne, ma la magia del Palio è la sua capacità di coinvolgere l’intero territorio e di renderlo unito attraverso un momento di divisione: dietro alla voglia di vincere e agli sfottò dei contradaioli, elemento folcloristico essenziale della manifestazione, c’è infatti il desiderio di tutti di far primeggiare Fucecchio, e di farlo attraverso un evento che rappresenta un prezioso biglietto da visita per la cittadina.  

Il corteo storico che aprirà la giornata del 18 maggio, ad esempio, è il frutto di un anno di duro lavoro nel quale i fucecchiesi si ingegnano nella creazione delle sceneggiature che lo animeranno. Centinaia di persone lavorano per allestire i costumi e per organizzare le coreografie dei 1.200 figuranti, che lo rendono uno dei cortei storici più imponenti di tutta la Penisola: ogni Contrada propone la rievocazione di un momento della storia del paese, con lo sfoggio di magnifici costumi medievali – scrupolosamente ricamati a mano dalle sarte – che raffigurano arti e mestieri del periodo prescelto; il corteo è chiuso da un gruppo di 12 figuranti che accompagnano il “cencio”, il drappo dipinto che sarà disputato il pomeriggio alla corsa e che ogni anno viene realizzato da un artista diverso.
Nel pomeriggio ci si sposterà alla “Buca del Palio” per il momento più importante, quello che fa battere il cuore dei fucecchiesi che sperano di vedere il “cencio” avvolto nei colori della propria Contrada: la corsa dei cavalli mezzosangue. Lungo la pista ad anello in sabbia, nel breve lasso di tempo che occorre per compiere i 2 giri previsti, in un tifo da stadio e in un tripudio di suoni e colori ci si gioca un anno di lavoro, sudore e speranze.

Il Palio di Fucecchio, insomma, rappresenta un’ottima occasione per trascorrere piacevoli giornate immersi fra storia, divertimenti e un territorio tutto da scoprire. Anche perché è l’intera la settimana che precede la corsa a regalare momenti indimenticabili. Si partirà domenica 11 maggio con la Fiera del Palio, il mercato delle contrade e dei prodotti alimentari, dell’artigianato e delle opere dell’ingegno, e con il Palio in Gioco, le gare medievali tra i bambini delle contrade.
Martedì 13 sarà presentato il “cencio” in piazza Vittorio Veneto mentre il giorno successivo sarà la volta della “tratta” dei cavalli. E così, tra le prove alla “buca del Palio”, l’iscrizione dei fantini e le cene della vigilia, in un clima di trepidante attesa tutto il paese attenderà la gara del 18 maggio.  

Informazioni
Tel  3408505381
Facebook  http://www.facebook.com/pages/Fuoriporta/443250589045999?bookmark_t=page



Luogo: Centro Storico Fucecchio, Fucecchio, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Lucca: tour guidato a piedi della città medievale

A 27.8 Km

Scopri il meglio di Lucca con questo tour a piedi di 3 ore e lasciati condurre dalla tua guida in una delle città più affascinanti della Toscana: visiterai le mura medievali, le numerose chiese, le gallerie d'arte e assaggerai i prodotti locali.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Tour di 2 ore in segway a Lucca

A 27.93 Km

Attraversa Lucca, città storica della toscana, in un segway aubilanciato e visita i suoi incantevoli luoghi luoghi come Piazza Napoleone, Piazza San Michele e il Duomo di San Martino.

da 75 €
a persona

Volo in mongolfiera sopra la Toscana: Firenze

A 31.79 Km

Vola sopra le colline e i vigneti della Toscana, con un volo in mongolfiera attraverso S. Casciano Val di Pesa: vivi la magia del volo, alimentato dal vento e dal fuoco, e sali a un'altitudine di 6.000 metri, fluttuando al soffio della brezza.

da 250 €
a persona

Transfer: Aeroporto di Pisa a La Spezia e Cinque Terre

A 32.8 Km

Prenota un esclusivo transfer privato dall'Aeroporto di Pisa a La Spezia! Approfitta del modo più comodo e veloce per raggiungere le incantevoli località delle Cinque Terre, assistito dalla professionalità di uno staff serio e affidabile.

da 240 €
Prezzi per gruppi

Pisa: ingresso prioritario alla Torre e al Duomo

A 32.93 Km

Evita le lunghe code per accedere all'interno della famosa Torre Pendente e alla biglietteria del Duomo di Pisa: sali sulla torre a tuo piacimento e visita gli affascinanti interni del duomo risalente all'XI secolo!

da 24 €
a persona

Tour privato con ingresso prioritario

A 33.02 Km

Trascorri una giornata a Pisa per scoprire i suoi misteri e la sua magia: visita il Duomo e le cattedrali prima di dirigerti alla Torre pendente, per salirci e conoscere la storia di questo edificio affascinante.

da 190 €
Prezzi per gruppi

Transfer privato dall'aeroporto di Pisa sola andata

A 33.03 Km

Rilassati a bordo di un sedan 3 posti a bassa emissione di carbonio dall'Aeroporto Galileo Galilei al tuo hotel a Pisa con un servizio di trasporto privato di sola andata disponibile tutto l'anno 24 ore al giorno, puntuale, sicuro, economico e comodo.

da 63 €
Prezzi per gruppi

Tour guidato di Pisa con biglietto per la Torre Pendente

A 33.25 Km

Approfitta di un entusiasmante tour a piedi nella splendida e storica città di Pisa. Visita l'impressionante Piazza dei Miracoli e concludi il tour salendo sulla Torre Pendente, per ammirare una spettacolare vista panoramica sulla città.

da 39 €
a persona

Pisa: tour panoramico in segway

A 33.41 Km

Scopri le chiese storiche, i palazzi e i ponti di Pisa con questo tour guidato di 2 ore in segway: potrai ammirare la Torre Pendente, la Chiesa di Santa Maria, Piazza Carrara, Via della Faggiola e molto altro.

da 75 €
a persona