Caravaggio nuove visioni Giovedì 22 e Venerdì 23 Maggio al Teatro di Rifredi a Firenze alle ore 21,00.
Caravaggio emoziona, commuove, avvince:davanti ai suoi quadri non si può restare indifferenti, si prova quasi istintivamente il brivido di una presenza, il senso della realtà, un coinvolgimento profondo.
Di questa emozionalità è intrisa la nuova produzione Lyricdancecompany che offre allo spettatore tre originali visioni artistiche ispirate alla figura e all’opera del grande artista.
Personalità diverse e differenti linguaggi coreutici restituiscono allo spettatore la potenza e la ricchezza del grande pittore seicentesco.
Alberto Canestro ci trasporta ancora una volta in atmosfere di grande rigore ed eleganza classica, donando la tridimensionalità del gesto danzato all’opera di Caravaggio. Le figure in movimento sembrano uscire dai dipinti del grande maestro in un continuum di intenzionalità ed emozionalità, dove la drammaticità della composizione pittorica trova naturale svolgimento nello spazio.
L’opera caravaggesca a cui la coreografa Chiara Zecchi si è ispirata è “la flagellazione” dove è la luce stessa a riflettere l’opera dando una forma ed un volto all’orrore della realtà, in pieno contrasto con la bellezza. Luce come testimone della cruda realtà del gesto riflesso all’osservatore; chiarezza incontrovertibile nel manifestare l’orrendo, oscuro e reale spettacolo del gesto umano nella danza.
Matteo Ruggiero, con la regia di Laura Agostini, prende l’opera “morte della vergine” come pretesto per inscenare il tema dell’Antitesi, del Sacro e del Profano che in Caravaggio riescono a coesistere. Con questo atto coreo-espressionistico-vocale chi assiste è trasportato nella quotidianità e nell’intimità di Caravaggio, nel luogo dove dipinge , dove vive, dove dorme , dove mangia, cioè “Quella Stanza”.
Ingresso €13
Biglietti in vendita presso la scuola Lyricdancestudio in via dello Steccuto 19/a a Firenze 055/9334567
Luogo: Via Vittorio Emanuele II 303, Firenze, Firenze