Cenerentola di Rossini ad Arezzo

- , Prosa Arezzo, Teatri Arezzo, ,
lacenerentola-rossini.jpg

La Cenerentola di Rossini chiude gli appuntamenti di Arezzo all’Opera

Al Teatro Pietro Aretino di Arezzo ultima proiezione de La Grande Stagione Live di Microcinema in diretta dal The Metropolitan Opera di New York

Martedì 13 maggio 2014, con inizio alle ore 19:30, Arezzo all’Opera apre il sipario sull’ultimo appuntamento lirico della stagione aretina portando in scena la bontà del trionfo di Gioacchino Rossini, ovvero La Cenerentola, su libretto di Jacopo Ferretti tratto in gran parte dalla celebre fiaba di Charles Perrault. Compagno di viaggio di quest’ultima avventura lirica del Teatro Pietro Aretino sarà ancora una volta il The Metropolitan Opera di New York in un allestimento firmato Italia: dalla direzione affidata a Fabio Luisi alla regia firmata da Cesare Lievi, dalle voci di Pietro Spagnoli e Luca Pisaroni alla scenografia di Maurizio Balò, affermato scenografo e costumista originario di Montevarchi.

Sarà dunque una trama ancora a “lieto fine”, dopo il gran finale del “Così fan tutte” di Mozart, a celebrare l’ultimo degli incontri de La Grande Stagione Live di Microcinema presentati ad Arezzo da Officine della Cultura insieme all’Assessorato Cultura e Spettacolo del Comune di Arezzo e con il contributo di Banca Etruria. Trama con il vanto di quasi 200 anni di storia – debutto a Roma nel 1817 – scritta da Rossini in tre settimane e accompagnata, dopo un avvio non proprio eclatante, ad un meritato successo internazionale.

L’allestimento proposto dal The Metropolitan Opera di New York si arricchirà in questa rappresentazione anche della voce straordinaria del mezzo-soprano Joyce DiDonato, voce femminile potente, esaltata dai media americani, per la prima volta sul palco del Metropolitan nei panni di Angelina (Cenerentola rossiniana). Resterà invece invariato, per i cultori aretini della grande lirica, l’appuntamento nel foyer del Pietro Aretino con il Caffè Jamao offerto da Caffè River all’interno di una programmazione dalla durata prevista di 3 ore e 40 minuti.

Costo del biglietto euro 12.

Informazioni
Tel 0575 27961
Email info@officinedellacultura.org.



Luogo: via della Bicchieraia 32, Arezzo, Arezzo
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour Classico del Chianti con degustazione enologica

A 46.19 Km

Visita le colline del Chianti con questo tour che unisce panorami meravigliosi, ottimi vini e divertimento. Con questo tour a piccoli gruppi visiterai Montefioralle, Monteriggoni, San Gimignano e Greve, importante centro di produzione vinicola.

da 420 €
Prezzi per gruppi

Tour di Siena e Chianti con degustazione di vini

A 46.84 Km

Partecipa a un tour in piccoli gruppi da Firenze per il Chianti e Siena: scoprirai Siena, San Gimignano e Greve e potrai assaggiare ottimi vini in un'azienda vinicola e consumerai il pranzo in agriturismo biologico.

da 370 €
Prezzi per gruppi

Tour turistico di Siena

A 47.25 Km

Ammira la bellezza di Siena dal comfort di un pullman con aria condizionata e scopri la storia e la cultura della città con l'audio guida multilingue. Visita il cuore medievale della città a Piazza del Campo, lasciati incantare dal Duomo e molto altro.

da 11 €
a persona

Biglietto per tour guidato a piedi di 2 ore per Siena

A 47.32 Km

Passeggia per le bellissime piazze e vie di Siena con questo tour guidato a piedi. Conoscerai la storia della città mentre ne ammiri le cattedrali, i musei e le biblioteche. Ammira poi la famosa Piazza del Campo, una delle grandi piazze medievali europee.

da 20 €
a persona

Transfer privato di sola andata tra Siena e Assisi

A 47.38 Km

Prenota 1 transfer privato di sola andata tra Siena e Assisi e viaggia su un minivan o una berlina Mercedes Classe E: un autista multilingue ti condurrà a destinazione in totale comfort e sicurezza con un servizio disponibile in entrambe le direzioni.

da 220 €
Prezzi per gruppi

Da Siena: Tour guidato in minibus di San Gimignano

A 47.4 Km

Scopri il cuore della Toscana con questo tour guidato di San Gimignano con partenza da Siena: visita una delle aziende vinicole più famose della regione per assaggiare l'unico vino bianco DOCG prodotto in Toscana.

da 60 €
a persona