Mostra collettiva: 750 anni tra Inferno e Paradiso passando per il Purgatorio, Arezzo

- , Mostre Arezzo,
Evento organizzato da: Europa Power Yoga
Vedi tutte le date
zzzzzzzzzzzzzzzzzzzimmagine 4 Via Cavour 85 - foto Camera Chiara

Sabato 19 settembre, alle ore 18, negli spazi espositivi di Via Cavour 85 ad Arezzo, inaugurerà la seconda parte della mostra collettiva “750 anni tra Inferno e Paradiso passando per il Purgatorio”, due collettive di pittura e scultura in onore di Dante Alighieri 1265 – 2015.

Via Cavour 85 celebra il 750° anniversario della nascita del “padre” della lingua italiana con 44 artisti, di cui 35 italiani e 9 internazionali.

L’esposizione, a cura di Daniele Alfani e del professor Mario Belardi, si avvale della direzione artistica dell’artista californiana e fondatrice di Via Cavour 85 Danielle Villicana D’Annibale, coadiuvata dal light designer Maurizio D’Annibale. La prima collettiva era arricchita della partecipazione della storica dell’arte Liletta Fornasari, mentre la seconda inaugurazione sarà impreziosita dalla presenza della storica e critica d’arte Daniela Pronestì di Toscana Cultura.

Dopo il primo appuntamento, svoltosi con grande successo ed enorme presenza di pubblico dal 5 settembre al 17 settembre, sarà la volta di altri 22 autori.

Alla seconda collettiva, dal 19 settembre al 1° ottobre, saranno presenti: Demetrio Vladimiro Andidero, Giulia Bucciarelli, Dina Cangi, Giuseppe Ciccia, Gianna Cocchi, Pippo Cosenza, Mària Magdolna Czakò, Michele Foni, Fljouza (Francesca) Gaisina, Susi La Rosa, Carmelo Lombardo, Lucjan Marku, Orlando Poggi, Cinzia Prosperi, Paolo Remondini, Armando Schiavone, Sara Sorrentino, Joy Stafford Boncompagni, Riccardo Terziani, Mario Valentini, Annamaria Veccia e Chiara Bigiarini Whitworth.

La presentazione è affidata ancora una volta al professor Mario Belardi, alla presenza degli artisti, del co-curatore Daniele Alfani e del giornalista Fabrizio Borghini per la trasmissione Incontri con l’Arte di Toscana TV.

L’inaugurazione, sabato 19 settembre alle ore 18, sarà accompagnata dalle musiche originali di Piero Nissim (voce) e Franco Meoli (piano), che presenteranno “Intorno a Dante. Musicare i poeti”, con testi di Maria Teresa d’Avila, Michelangelo, Lorenzo de’ Medici e altri.

Sabato 26 settembre alle ore 18, sempre a Via Cavour 85, un nuovo evento collaterale dal titolo “Letture della Divina Commedia” & “Divagazioni su Dante”, vedrà protagonisti Mario Belardi e altri poeti.

La collettiva rispetterà i seguenti orari: dal martedì al sabato dalle ore 16 alle ore 20, e dietro appuntamento nei restanti giorni. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e accompagnati da gustosi rinfreschi.

“750 anni tra Inferno e Paradiso passando per il Purgatorio” gode della collaborazione dell’Associazione Toscana Cultura, nonché della partecipazione del media partner Toscana TV ed è sponsorizzato da Generali Italia S.p.a. Divisione Toro – Agenzia di Arezzo, Agenti Generali Carlo A. Minozzi e Luigina Martinelli e Villa Margherita a Paradise for Artists in Tuscany.



Luogo: Via Cavour, 85, Arezzo, Arezzo
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour Classico del Chianti con degustazione enologica

A 45.9 Km

Visita le colline del Chianti con questo tour che unisce panorami meravigliosi, ottimi vini e divertimento. Con questo tour a piccoli gruppi visiterai Montefioralle, Monteriggoni, San Gimignano e Greve, importante centro di produzione vinicola.

da 420 €
Prezzi per gruppi

Tour di Siena e Chianti con degustazione di vini

A 46.55 Km

Partecipa a un tour in piccoli gruppi da Firenze per il Chianti e Siena: scoprirai Siena, San Gimignano e Greve e potrai assaggiare ottimi vini in un'azienda vinicola e consumerai il pranzo in agriturismo biologico.

da 370 €
Prezzi per gruppi

Tour turistico di Siena

A 47.03 Km

Ammira la bellezza di Siena dal comfort di un pullman con aria condizionata e scopri la storia e la cultura della città con l'audio guida multilingue. Visita il cuore medievale della città a Piazza del Campo, lasciati incantare dal Duomo e molto altro.

da 11 €
a persona

Biglietto per tour guidato a piedi di 2 ore per Siena

A 47.1 Km

Passeggia per le bellissime piazze e vie di Siena con questo tour guidato a piedi. Conoscerai la storia della città mentre ne ammiri le cattedrali, i musei e le biblioteche. Ammira poi la famosa Piazza del Campo, una delle grandi piazze medievali europee.

da 20 €
a persona

Transfer privato di sola andata tra Siena e Assisi

A 47.15 Km

Prenota 1 transfer privato di sola andata tra Siena e Assisi e viaggia su un minivan o una berlina Mercedes Classe E: un autista multilingue ti condurrà a destinazione in totale comfort e sicurezza con un servizio disponibile in entrambe le direzioni.

da 220 €
Prezzi per gruppi

Da Siena: Tour guidato in minibus di San Gimignano

A 47.18 Km

Scopri il cuore della Toscana con questo tour guidato di San Gimignano con partenza da Siena: visita una delle aziende vinicole più famose della regione per assaggiare l'unico vino bianco DOCG prodotto in Toscana.

da 60 €
a persona