In occasione dei cento anni dalla morte (30 aprile 1914) di Isidoro Falchi, lo scopritore della città etrusca di Vetulonia, il Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi”, in collaborazione con l’ Associazione Culturale Archeologica “I. Falchi” e Archeologia Viva, organizza una Giornata a Vetulonia per Mercoledì 30 Aprile 2014.
Ecco il programma:
9.30 Ritrovo dei partecipanti a Vetulonia presso il piazzale antistante la Tomba della Pietrera, lungo la cosiddetta via dei Sepolcri.
10.00 Presso il Tumulo della Pietrera, l’etruscologo Giovannangelo Camporeale illustra la Tomba della Pietrera e la Tomba a circolo del Duce
11.00 Visita al Tumulo della Pietrera. Trasferimento a piedi/auto nel vicino Poggio al Bello e visita alla Tomba a circolo del Duce.
13.00 Pranzo libero
15.00 Piazzale antistante il Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi”: Piero Pruneti, direttore della rivista Archeologia Viva, intervista Giovannangelo Camporeale sulla figura di Isidoro Falchi.
15.30 Visita guidata gratuita al Museo Civico.
Seguono: visita al Borgo di Vetulonia con le cosiddette Mura dell’Arce e ai resti del quartiere abitativo etrusco-romano e alla nuova domus dei Dolia in corso di scavo.
17.30 Conclusione della giornata.
La prenotazione è gradita, è sufficiente telefonare al Museo al numero 0564.948058 (ore 10:00-18:00 escluso il lunedì), oppure scrivere una mail a: museovetulonia@libero.it
Contributo per la partecipazione alla giornata: euro 5 da versare presso il Museo di Vetulonia.
Luogo: Via dei Sepolcri, Castiglione della Pescaia, Grosseto