Orizzanti Verticali a San Gimignano

- , Concerti San Gimignano, Manifestazioni San Gimignano, ,
Vedi tutte le date
17_luglio_-Le-regole_del_saper_vivere.jpg

ORIZZONTI VERTICALI
Arti sceniche in cantiere
GENERAZIONI A CONFRONTO TEATRO – DANZA – PERFORMANCE –  INCONTRI – MEDIA

II edizione – San Gimignano dal 16 al 20 luglio 2014

Ritorna Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere il festival diretto da Tuccio Guicciardini in programma a San Gimignano dal 16 al 20 luglio.
Un progetto in cui l’incrocio dei linguaggi – teatro, danza, performance, installazioni, elaborazioni multimediali – suggerisce traiettorie in grado di offrire nuove visioni e nuove prospettive.
Faranno da contrappunto, anche quest’anno, gli incontri sullo stato della scena italiana, Generazioni a confronto: storia, presente e scenari futuri, fra pubblico, artisti, critici e operatori, preceduti dalle incursioni teoriche, camminamenti attraverso il dedalo delle vie di San Gimignano a cura di Carlo Infante.

Tra i maestri del teatro italiano che segneranno questa edizione di OV ci saranno: l’autrice e regista Emma Dante, Carlo Quartucci e Carla Tatò (pionieri del teatro italiano, Quartucci fu tra i promotori del Manifesto di Ivrea), il coreografo Micha van Hoecke, l’attore Virginio Gazzolo, il regista Giancarlo Cauteruccio, la danzatrice e coreografa Sioned Huws, lo scrittore e critico Luca Scarlini; e poi alcune compagnie e artisti che si sono affermati nell’ambito dei nuovi linguaggi come Teatropersona, Clinica Mammut; e ancora Claudio Malangone, Sung Yong Kim, AttoDue e Laura Fo.

Un programma multiforme (teatro, danza, performance, mostre, workshop, incontri, walk show) ricco di proposte interessanti e novità: la prima regionale di Emma Dante, Operetta Burlesca; le prime nazionali di Sioned HuwsAomori Aomori, Climate, Body & Soul,  Virginio Gazzolo con il suo personale ritratto di Socrate. L’uomo che parlava alle nuvole, Giardino Chiuso con il nuovo spettacolo di teatro danza dedicato al poeta Dino Campana Mi chiamo Dino…sono elettrico, AttoDue con Le regole del saper vivere nella società moderna di Jean Luc Lagarce, il riallestimento site-specific dello storico spettacolo dell’Ensemble di Micha van Hocke Monsieur, Monsieur. E poi, le creazioni originali di Luca Scarlini, Il moderno nell’antico: Maurits Cornelis Escher a San Gimignano, Giancarlo Cauteruccio in Paesaggio Beckettiano con sguardi, con la partecipazione straordinaria di Carla Tatò e Carlo Quartucci, Clinica Mammut con il progetto Melanconie in dedica a Pier Paolo Pasolini, la compagnia Teatropersona che debutta con L’ombra della sera, primo studio, i coreografi Claudio Malangone e Sung Yong Kim con Where are you from.  Per finire la mostra Teatro immaginario e il recital Itinerario nel meraviglioso, a cura di Laura Fo.

BIGLIETTI
Intero € 12,00
Ridotto € 8,00 (over 65, possessori tessera Institut Français Firenze, dipendenti e correntisti Banca CR Firenze, clienti librerie convenzionate, iscritti corsi LUS – Libera Università di San Gimignano)
Ridotto € 5,00 (under 18, studenti universitari)
Biglietto unico € 3,00 (valido per gli spettacoli L’ombra della sera e Where are you from)
Card per l’intero festival € 35,00
(La card per l’intero Festival, acquistata in prevendita presso l’Ufficio Turistico Pro Loco, comprende l’ingresso a tutti gli spettacoli a pagamento in programma)
Promozione OV 2014: è possibile acquistare il biglietto d’ingresso al secondo spettacolo in programma nella stessa giornata al prezzo agevolato di € 5,00 

Informazioni
Compagnia Giardino Chiuso
Tel. 0577 941182 / 339 6588791
Email info@orizzontiverticali.net
Web www.orizzontiverticali.net

 



Luogo: Piazza Duomo, San Gimignano, Siena
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

San Gimignano: tour fotografico di mezza giornata

A 0.29 Km

Passeggia nella cittadina toscana medievale di San Gimignano e scopri luoghi incantevoli attraverso la tua macchina fotografica: potrai scattare foto eccezionali dell'architettura gotica e romanesca e dei paesaggi da sogno del luogo.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Visita della Riserva Naturale di Castelvecchio

A 0.39 Km

Partecipa a una passeggiata nel cuore della Riserva Naturale di Castelvecchio e scopri il suo antico castello, attraversando la ricca boscaglia e poderi abbandonati per raggiungere Castelvecchio, che si affaccia sulla valle toscana del fiume Elsa.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Storia e geologia in Toscana: castello e riserva naturale

A 0.41 Km

La Riserva Naturale di Castelvecchio è uno splendido parco dominato da un castello medievale: passeggia nel paesino medievale e attraversa i boschi per poi arrivare al castello. Scoprirai la bellezza scopri la bellezza dell’entroterra italiano.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Tour enogastronomico da San Gimignano

A 0.42 Km

Visita una fattoria nei pressi di San Gimignano con un tour di 4 ore e degustazione dei prodotti locali: tra vigneti e uliveti vedrai come si produce il vino e potrai assaggiare formaggi, olii, zafferano, vini e carni.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano e Volterra: tour di un giorno della Toscana

A 0.42 Km

Scopri il fascino della Toscana medievale con questo tour di una giornata di San Gimignano e Volterra: passeggerai tra le rovine romane, visiterai chiese tipiche ed antichi castelli, per poi pranzare immerso nella campagna toscana di Volterra.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Tour a piedi lungo la Via Francigena

A 0.42 Km

Passeggia lungo la famosa via che collegava Canterbury con Roma, attraversando San Gimignano: ammira villaggi, chiese, splendidi paesaggi e gli antichi "Spedali" ripercorrendo quest'antica strada leggendaria.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano: tour guidato al vecchio canyon

A 0.42 Km

Dirigiti in un luogo nei pressi di San Gimignano per visitare una vera gemma nascosta: tra le remote colline si trova uno spettacolare canyon! Durante il tour attraverserai scenari splendidi per raggiungere e studiare l'imponente capolavoro della Natura.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano: tour didattico in una fattoria tipica

A 0.43 Km

Conosci l'ambiente agricolo con questo tour di 4 ore nella fattoria didattica di San Gimignano. I gruppi scolastici imparano attivamente l'origine degli alimenti e della vita animale attraverso lezioni pratiche per tutte le età e le esigenze didattiche.

da 70 €
Prezzi per gruppi