MuSA
MUSEO VIRTUALE DELLA SCULTURA E DELL’ARCHITETTURA di Pietrasanta
La rassegna Leggera Materia presenta
Elisabetta Salvatori in La bimba che aspetta.
Immagini, voce e musica per raccontare una storia di marmo
Sabato 20 settembre ore 21.15
Domenica 21 settembre ore 18.00
Matteo Ceramelli (chitarra)
Davide Giromini (fisarmonica)
Sabato 20 e domenica 21 settembre, al MuSA, il Museo virtuale della Scultura e dell’Architettura di Pietrasanta, con lo spettacolo di Elisabetta SalvatoriLa bimba che aspetta, si chiude la rassegna estiva Leggera Materia. In due serate di immagini, voci e musica l’attrice e autrice viareggina ci racconta una storia legata al marmo, ci accompagna in un viaggio che trae ispirazione da una storia realmente accaduta in Versilia.
La bimba che aspetta ha come protagonista una scultura di marmo, una scultura funeraria che adorna una tomba del cimitero di Viareggio. E attorno a questa struggente opera si apre uno spaccato sulla società versiliese di fine ‘800 e inizio ‘900. Un percorso di ricerca e comprensione di una cultura popolare ricca di sentimenti e mestieri legati al marmo e all’arte che raccoglie grandi storie di uomini.
Il racconto si sviluppa seguendo un percorso di ricerca in una cultura popolare fatta di sentimenti e mestieri, un appassionante e coinvolgente ingresso nel mondo del marmo, il tutto accompagnato da luci avvolgenti ed immagini riprodotte dalle moderne strumentazioni tecnologiche in dotazione al MuSA, e dall’armoniosità delle musiche eseguite da Matteo Ceramelli (chitarra) e Davide Giromini (fisarmonica).
Biglietti e modalità di prenotazione
Costo € 10,00 (pagamento la sera dello spettacolo)
Entrata gratis per bambini sotto i 5 anni.
E’ possibile assistere alla narrazione previa prenotazione.
Modalità di prenotazione:
Effettuando l’accesso all’area riservata del sito MuSA, www.musapietrasanta.it selezionando l’evento e il giorno in cui si intende prendervi parte;
Scrivendo una e-mail all’indirizzo info@musapietrasanta.it indicando nome, cognome e data dello spettacolo;
Contattando i numeri 0583 976.659 976.403 (dal lunedì al venerdì 9:00 – 13:00)
La prenotazione effettuata sul sito MuSA è strettamente personale, nel caso si voglia prenotare per altri spettatori inviare una e-mail o telefonare ai contatti sopra indicati.
Informazioni
MuSA – Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura
Via Sant’Agostino 61 – 55045 Pietrasanta (Lucca)
Tel. 0584 791475
Email info@musapietrasanta.it
Web www.musapietrasanta.it
Luogo: Via Sant'Agostino 61, Pietrasanta, Lucca